Uniformi degli ufficiali confederati
La Guerra Civile Americana 1861-1865 :: Storia del conflitto :: Uniformi, Bandiere ed Equipaggiamenti.
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Uniformi degli ufficiali confederati
Trovo interessantissima la tematica, anche se bisognerebbe comunque inserire delle tavole infografiche sulla simbologia, partendo dal copricapo ed arrivando, se possibile, alle bande dei pantaloni.
Alley Hoop!
Ricky Faina
Ricky Faina- Sergente Maggiore
- Numero di messaggi : 92
Data d'iscrizione : 19.09.09
Re: Uniformi degli ufficiali confederati
Ricky Faina ha scritto:Trovo interessantissima la tematica, anche se bisognerebbe comunque inserire delle tavole infografiche sulla simbologia, partendo dal copricapo ed arrivando, se possibile, alle bande dei pantaloni.Alley Hoop!Ricky Faina
Dai un'occhiata questo vecchio articolo (link) o a quest'altro (link) più specifico sui gradi, spero ti siano d'aiuto.
Ciao
Mississippi uniforms regulation
Giacca per gli ufficiali superiori:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
L’uniforme prescritta per gli ufficiali superiori dal regolamento dello Stato del Mississippi, consisteva di una redingote a doppio petto (con 7 bottoni per fila) di colore grigio. Colletto e polsini erano neri bordati con corda dorata. Il grado consisteva di una mezzaluna dorata per il colonnello, una foglia dorata per il Tenente-colonnello e una foglia d’argento per il maggiore, questo fregio era cucito su una spallina in stoffa blu scuro con bordo dorato.
Il colonnello Carnot Posey del 16° reggimento di fanteria (fotografia SX) indossa l’uniforme regolamentare.
Il colonnello Arthur E. Reynolds del 26° Reggimento di fanteria (fotografia a DX) indossa una uniforme del Mississippi modificata avvicinandosi al regolamento della Confederazione: ha eliminato il grado sulle spalle per le tre stelle sul colletto, poi ha indossato la sciarpa rossa non prevista dal Mississippi. Da notare che intorno alla base del colletto sono presenti dei bottoncini, forse per abbottonarci una mantella.
Claudio
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
L’uniforme prescritta per gli ufficiali superiori dal regolamento dello Stato del Mississippi, consisteva di una redingote a doppio petto (con 7 bottoni per fila) di colore grigio. Colletto e polsini erano neri bordati con corda dorata. Il grado consisteva di una mezzaluna dorata per il colonnello, una foglia dorata per il Tenente-colonnello e una foglia d’argento per il maggiore, questo fregio era cucito su una spallina in stoffa blu scuro con bordo dorato.
Il colonnello Carnot Posey del 16° reggimento di fanteria (fotografia SX) indossa l’uniforme regolamentare.
Il colonnello Arthur E. Reynolds del 26° Reggimento di fanteria (fotografia a DX) indossa una uniforme del Mississippi modificata avvicinandosi al regolamento della Confederazione: ha eliminato il grado sulle spalle per le tre stelle sul colletto, poi ha indossato la sciarpa rossa non prevista dal Mississippi. Da notare che intorno alla base del colletto sono presenti dei bottoncini, forse per abbottonarci una mantella.
Claudio
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Uniformi degli ufficiali confederati
....pure i bottoncini sei riuscito a "beccare" Caro Benny...
Lee:shock:

Lee:shock:
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4043
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Uniformi degli ufficiali confederati
Ciao Benny!!
Visti i due "famosi" bottoncini!
Ad inquadratura normale mi sembravano due caccolette!
Lee

Visti i due "famosi" bottoncini!

Ad inquadratura normale mi sembravano due caccolette!

Lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4043
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Re: Uniformi degli ufficiali confederati
Ecco una bella foto che avrei voluto inserire nell'articolo sulle uniformi degli ufficiali confederati pubblicato di recente. Questo gruppo di ufficiali appartiene all'Armata del Tennessee, forse al corpo di Polk dato che vennero fotografati presso il suo quartier-generale. Questa foto contiene molti dettagli interessanti: tutti gli ufficiali indossano dei kepì con delle lettere sul fronte (forse una J e una G), nessuno ha la giacca regolamentare e soprattutto non hanno i distintivi di grado sul colletto, ne spalline o fioroni sulle maniche. Praticamente hanno solo le spade a indicare il loro grado di ufficiale.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ciao
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ciao
Re: Uniformi degli ufficiali confederati
Vado assolutamente a memoria perché non trovo la fotografia(bellissima tra l'altro), quindi probabilmente dirò delle castronerie.
Ricordo che la didascalia parlava di soldati di una compagnia di cavalleria della Louisiana nel periodo 1861-62, non parlava di ufficiali (anche se osservando la foto alcuni ne hanno l'aspetto). Spero quanto prima di trovare la foto.
Claudio
Ricordo che la didascalia parlava di soldati di una compagnia di cavalleria della Louisiana nel periodo 1861-62, non parlava di ufficiali (anche se osservando la foto alcuni ne hanno l'aspetto). Spero quanto prima di trovare la foto.
Claudio
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Uniformi degli ufficiali confederati
Avevo dei dubbi anche io peró gli archivi di stato del Tennessee indicavano il gruppo come ufficiali confederati fotografati a Demopolis e mi sono basato su quello. Domani proveró a fare una ricerca con i nomi citati nella didascalia. Purtroppo non ci capisco niente di spade altrimenti qualcosa lo si potrebbe già stabilire.
Ciao
Ciao
Re: Uniformi degli ufficiali confederati
Concordo sulla bellezza della foto! Ma a me sembrano soldati, possibile non ci sia neanche un ufficiale col distintivo di grado?
Giancarlo- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 783
Data d'iscrizione : 05.11.08
Età : 59
Località : Ferrara
Re: Uniformi degli ufficiali confederati
Negli archivi di stato del Tennessee la didascalia dell'immagine indica che gli uomini della foto sono ufficiali confederati a Demopolis, tra il 1862 e il 1864. Vengono forniti anche i nomi dei sette uomini e dopo una rapida ricerca ho scoperto che solo due erano ufficiali mentre gli altri soldati. Ammesso che i nomi siano corretti questi dovrebbero essere soldati della compagnia A del 1st Mississippi Cavalry (conosciuto anche come Wood's Regiment e Wirt Adams' Regiment). Mentre il resto delle compagnie dovrebbe provenire dal Mississippi, la compagnia A fu arruolata in Louisiana e si chiamava "Tensas Cavalry". Se così fosse non saprei collegare le lettere "JG" del kepì all'unità di appartenenza.
Ciao
Ciao
Re: Uniformi degli ufficiali confederati
Ho provato a fare qualche ricerca stasera, online nulla, ma forse mi è venuto in mente dove ho le informazioni, purtroppo se è dove penso, dovrò sfogliare un centinaio di riviste!!! Comunque Tensas cavalry della Louisiana si avvicina maggiormente a quel che ricordavo. La compagnia era della Louisiana le lettere forse non sono J e G , ma T e C in inglese antico.
Claudio
Claudio
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Uniformi degli ufficiali confederati
Un ufficiale del Trans-Mississippi fotografato ad inizio guerra.
Il 23° Reggimento di cavalleria del Texas fu formato ad inizio 1862, a parte qualche battaglia minore, ebbe il suo momento di gloria durante la campagna del Red River, nella quale come parte del corpo di cavalleria Green dell'armata di Taylor, contribuì alla vittoria confederata. Fu uno dei reggimenti che subì l'onta dell'appiedamento, sorte subita da molti reggimenti di cavalleria nel febbraio 1865, si arrese tre mesi dopo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
La divisa indossata dal tenente mostra in maniera perfetta com'era l'uniforme degli ufficiali confederati nei primi mesi di guerra e la confusione generata da regolamenti non molto chiari oppure non ancora pubblicati ufficialmente.
La giacca e i pantaloni sono la versione grigia dell'uniforme federale, la redingote monopetto prevista per gli ufficiali subalterni e pantaloni con banda dell'arma di servizio, il colletto e i paramani sono però del colore della cavalleria previsti dal regolamento sudista. I gradi sono costituiti dalle controspalline federali, ma anche dai gradi confederati: una striscia dorata sul colletto (anche se questa arriva fino al bordo), i fioroni sono molto semplici, segno che il modello non era ancora conosciuto dalle sartorie e dagli stabilimenti.
Claudio
Il 23° Reggimento di cavalleria del Texas fu formato ad inizio 1862, a parte qualche battaglia minore, ebbe il suo momento di gloria durante la campagna del Red River, nella quale come parte del corpo di cavalleria Green dell'armata di Taylor, contribuì alla vittoria confederata. Fu uno dei reggimenti che subì l'onta dell'appiedamento, sorte subita da molti reggimenti di cavalleria nel febbraio 1865, si arrese tre mesi dopo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
La divisa indossata dal tenente mostra in maniera perfetta com'era l'uniforme degli ufficiali confederati nei primi mesi di guerra e la confusione generata da regolamenti non molto chiari oppure non ancora pubblicati ufficialmente.
La giacca e i pantaloni sono la versione grigia dell'uniforme federale, la redingote monopetto prevista per gli ufficiali subalterni e pantaloni con banda dell'arma di servizio, il colletto e i paramani sono però del colore della cavalleria previsti dal regolamento sudista. I gradi sono costituiti dalle controspalline federali, ma anche dai gradi confederati: una striscia dorata sul colletto (anche se questa arriva fino al bordo), i fioroni sono molto semplici, segno che il modello non era ancora conosciuto dalle sartorie e dagli stabilimenti.
Claudio
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Uniformi degli ufficiali confederati
Wiilliam F. Haines, fu un ufficiale di stato maggiore con il ruolo di Quartiermastro, inizialmente nel 1° reggimento di fanteria del Missouri, suo stato natio, quindi nello staff di brigata, divisione e corpo. Quando iniziarono i negoziati tra Sherman e Johnston riguardanti i termini della resa dell’Armata del Tennessee, Johnston scelse come emissario il maggiore Haines, dato che quest’ultimo ed il generale Sherman si conoscevano prima della guerra. Terminato il compito, Sherman scrisse un lasciapassare che consentiva al maggiore di passare indisturbato attraverso le linee unioniste fino al Missouri.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Le immagini mostrano il capitano Haines nel 1862 con la moglie Abbie, mentre la giubba è quella che il maggiore indossava durante i negoziati di resa nel 1865.
Claudio
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Le immagini mostrano il capitano Haines nel 1862 con la moglie Abbie, mentre la giubba è quella che il maggiore indossava durante i negoziati di resa nel 1865.
Claudio
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Uniformi degli ufficiali confederati
Thomas Hall McKoy compagnia C, 7th reggimento di fanteria del North Carolina:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Indossa la tipica sack coat degli ufficiali, 5 bottoni, bavero aperto con cuciti i gradi e (probabilmente)
tre tasche, una sul petto lato sinistro in alto, e una su ogni fianco. La profilatura sul bordo della giacca
e delle tasche è verosimilmente di colore azzurro, che risultava bianco nelle foto dell'epoca.
Claudio
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Indossa la tipica sack coat degli ufficiali, 5 bottoni, bavero aperto con cuciti i gradi e (probabilmente)
tre tasche, una sul petto lato sinistro in alto, e una su ogni fianco. La profilatura sul bordo della giacca
e delle tasche è verosimilmente di colore azzurro, che risultava bianco nelle foto dell'epoca.
Claudio
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
La Guerra Civile Americana 1861-1865 :: Storia del conflitto :: Uniformi, Bandiere ed Equipaggiamenti.
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|