Le elezioni del 1860: chi avreste votato?
+6
dan-acw
ROSSETTI BRUNO
Tecuseh
Generale Meade
R.E.Lee
P.G.T. Beauregard
10 partecipanti
Pagina 1 di 1
Elezioni del 1860: chi votare?
Le elezioni del 1860: chi avreste votato?
Delle elezioni del 1860 si è ampiamente parlato ed eventuali ulteriori approfondimenti vi invito a farli nell'apposta discussione: Le elezioni presidenziali del 1860 (vai).
Qui mi limito a porvi il seguente scenario e quesito al quale potremo rispondere tramite il modulo e chi volesse postando qualche commento. Ipotizzate di trovarvi nel 1860, diciamo in Kentucky. Siete un americano medio dell'epoca, ovvero un contadino con un suo piccolo appezzamento, un artigiano con una sua bottega o dipendente di qualche fabbrica o compagnia locale. Ovviamente non possedete schiavi, qualche negro libero risiede nell'area ma la popolazione è prevalentemente bianca e libera. Tuttavia l'istituzione schiavista è presente. Il vostro reddito e quello della vostra comunità dipende di conseguenza sia dall'economia del sud che da quella del nord, i fiumi e le ferrovie vi collegano con le due sezioni del paese. Nella zona le simpatie della gente vanno ad entrambi i blocchi, ci sono sostenitori di uno e dell'altro e la propaganda estrema di quegli anni vi ha raggiunto. Alle elezioni del 1860 si presentano Abraham Lincoln, John C. Breckinridge, John Bell e Stephen A. Douglas. Quale candidatura sostenete? Volendo aggiungere qualche commento, pensate che partecipereste attivamente alla campagna elettorale? Andreste alle riunioni, ai pic-nic, alle pittoresche adunate tipiche di quella campagna?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ciao
Qui mi limito a porvi il seguente scenario e quesito al quale potremo rispondere tramite il modulo e chi volesse postando qualche commento. Ipotizzate di trovarvi nel 1860, diciamo in Kentucky. Siete un americano medio dell'epoca, ovvero un contadino con un suo piccolo appezzamento, un artigiano con una sua bottega o dipendente di qualche fabbrica o compagnia locale. Ovviamente non possedete schiavi, qualche negro libero risiede nell'area ma la popolazione è prevalentemente bianca e libera. Tuttavia l'istituzione schiavista è presente. Il vostro reddito e quello della vostra comunità dipende di conseguenza sia dall'economia del sud che da quella del nord, i fiumi e le ferrovie vi collegano con le due sezioni del paese. Nella zona le simpatie della gente vanno ad entrambi i blocchi, ci sono sostenitori di uno e dell'altro e la propaganda estrema di quegli anni vi ha raggiunto. Alle elezioni del 1860 si presentano Abraham Lincoln, John C. Breckinridge, John Bell e Stephen A. Douglas. Quale candidatura sostenete? Volendo aggiungere qualche commento, pensate che partecipereste attivamente alla campagna elettorale? Andreste alle riunioni, ai pic-nic, alle pittoresche adunate tipiche di quella campagna?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ciao
Re: Le elezioni del 1860: chi avreste votato?
In relazione allo scenario dipinto da Beauregard, avrei orientato il mio voto su Douglas. Siamo nel Kentucky, uno stato in cui in caso di frizioni, avrebbe corso il rischio di trovarsi fra 2 fuochi con conseguenze deleterie. Douglas tra l'altro è il politico fra quelli in questione, con maggiore prestigio e carisma sufficiente, spero, per evitare che la situazione precipiti.
Lee
Lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4055
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 61
Località : Montevarchi / Torino
Re: Le elezioni del 1860: chi avreste votato?
Come piccolo e medio borghese, rientrando nella categoria dei free-soiler, credo che fosse nel mio interesse votare per Lincoln. Il sistema economico schiavistico era letale per chi doveva contare solo sulle proprie forze per mandare avanti un piccolo appezzamento di terra o una piccola attività.
Meade
Meade
Generale Meade- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4108
Data d'iscrizione : 14.10.09
Età : 61
Lincoln
Avrei votato Lincoln per i medisimi motivi ben sintetizzati da Generale MeadeP.G.T. Beauregard ha scritto:Delle elezioni del 1860 si è ampiamente parlato ed eventuali ulteriori approfondimenti vi invito a farli nell'apposta discussione: Le elezioni presidenziali del 1860 (vai).
Qui mi limito a porvi il seguente scenario e quesito al quale potremo rispondere tramite il modulo e chi volesse postando qualche commento. Ipotizzate di trovarvi nel 1860, diciamo in Kentucky. Siete un americano medio dell'epoca, ovvero un contadino con un suo piccolo appezzamento, un artigiano con una sua bottega o dipendente di qualche fabbrica o compagnia locale. Ovviamente non possedete schiavi, qualche negro libero risiede nell'area ma la popolazione è prevalentemente bianca e libera. Tuttavia l'istituzione schiavista è presente. Il vostro reddito e quello della vostra comunità dipende di conseguenza sia dall'economia del sud che da quella del nord, i fiumi e le ferrovie vi collegano con le due sezioni del paese. Nella zona le simpatie della gente vanno ad entrambi i blocchi, ci sono sostenitori di uno e dell'altro e la propaganda estrema di quegli anni vi ha raggiunto. Alle elezioni del 1860 si presentano Abraham Lincoln, John C. Breckinridge, John Bell e Stephen A. Douglas. Quale candidatura sostenete? Volendo aggiungere qualche commento, pensate che partecipereste attivamente alla campagna elettorale? Andreste alle riunioni, ai pic-nic, alle pittoresche adunate tipiche di quella campagna?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ciao
Tecuseh- Soldato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 05.04.14
Re: Le elezioni del 1860: chi avreste votato?
Ciao
Sicuramente Douglas
Era l'unico candidato veramente unionista gli altri erano i candidati di solo una parte del paese
Le mie eventuali azioni personal sarebbero state condizionate dal mio posto nella società
Saluti
Bruno
Sicuramente Douglas
Era l'unico candidato veramente unionista gli altri erano i candidati di solo una parte del paese
Le mie eventuali azioni personal sarebbero state condizionate dal mio posto nella società
Saluti
Bruno
ROSSETTI BRUNO- Brigadier-generale
- Numero di messaggi : 522
Data d'iscrizione : 05.07.11
Età : 58
Località : MANTOVA
Re: Le elezioni del 1860: chi avreste votato?
non possedendo schiavi il mio voto sarebbe andato sicuramente a Douglas, il quale, pur non in maniera diretta, dava ampie garanzie per la tutela del sud e della schiavitù, e soprattutto perchè era l'unico che tentava ancora di parlare all'intero paese.
se invece mi fossi trovato in uno stato tipo la Louisiana o il South Caroline avrei spinto sin da subito per la secessione
se invece mi fossi trovato in uno stato tipo la Louisiana o il South Caroline avrei spinto sin da subito per la secessione
dan-acw- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 889
Data d'iscrizione : 18.04.12
Località : napoli
Re: Le elezioni del 1860: chi avreste votato?
Nello scenario da me ipotizzato, che ho cercato di rendere il più neutro possibile, credo che subendo l'influenza ideologica ed economica delle politiche meridionali e settentrionali avrei votato anche io per Douglas. Probabilmente la propaganda e le voci degli estremisti che giravano mi avrebbero in qualche modo preoccupato e avrei avuto interesse a sostenere Douglas e il salvataggio dell'Unione.
Ciao
Ciao
Re: Le elezioni del 1860: chi avreste votato?
In relazione alla Vostra premessa, direi che non potrei votari altri se non Mr. Duglas che ai tempi per lo meno tentava di parlare a nome di tutta la popolazione e tenere conto degli interessi e le necessità dei singoli stati.
Miss Virginia Anderson- Sottotenente
- Numero di messaggi : 125
Data d'iscrizione : 29.05.09
Età : 36
Località : Pavia
Re: Le elezioni del 1860: chi avreste votato?
Signori & Signore Buongiorno.
Avrei votato per" Little Giant" . S.A. Douglas avrebbe tenuto assieme L'Unione ancora per qualche anno, ma non credo che avrebbe potuto fare di più. La sua Presidenza sarebbe stata una Monaco "ante litteram" un altro compromesso con sempre meno credibilità.
Hardee
Avrei votato per" Little Giant" . S.A. Douglas avrebbe tenuto assieme L'Unione ancora per qualche anno, ma non credo che avrebbe potuto fare di più. La sua Presidenza sarebbe stata una Monaco "ante litteram" un altro compromesso con sempre meno credibilità.
Hardee
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1994
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 70
Località : Torino
Re: Le elezioni del 1860: chi avreste votato?
Breckinridge senza dubbio alcuno.
Banshee
Banshee
Banshee- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1935
Data d'iscrizione : 17.03.09
Località : La Spezia
Re: Le elezioni del 1860: chi avreste votato?
Douglas, credo, ma votare oggi per una elezione del 1860? Non so.
Un saluto a tutti da
gianfranco
Un saluto a tutti da
gianfranco
gianfranco- Capitano
- Numero di messaggi : 220
Data d'iscrizione : 25.04.11
Età : 78
Località : roma

» Le elezioni presidenziali del 1860
» Le elezioni presidenziali del 1860
» gli iscritti al forum e la schiavitù
» La schiavitù e l'America
» Le elezioni del 1864
» Le elezioni presidenziali del 1860
» gli iscritti al forum e la schiavitù
» La schiavitù e l'America
» Le elezioni del 1864
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|