kkk e sudisti
Pagina 3 di 3 • Condividi
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: kkk e sudisti
Mi sa, cari amici, che l'infamia del KKK peserà su di noi, incolpevoli Confederati, come l'infamia nazista pesa ancora sulla Germania.
E del resto, i crimini del Klan avvennero nel Sud, e sudisti furono gli autori dei misfatti, quindi, ogni apologia della cosa è - diciamo - delicata.
Che l'intento originale del KKK fosse tutt'altro rispetto alle degenerazioni del dopo-Forrest, è vero, e che nulla centrasse la gloriosa storia della Confederazione con questa sua escrescenza tumorale postuma (perdonate questo assurdo medico su una metafora molto sgradevole, ma, credo, calzante), è altrettanto vero.
Ciò non toglie che, nella storia scritta dai vincitori, l'intento di accomunare CSA = KKK sia stato un comodo viatico per dare maggior sostegno alla causa unionista, accomunando indegnamente il nemico sconfitto a dei comuni delinquenti, ancora da debellare completamente.
In ultima analisi, come per la nascita del nazismo, do la colpa principale all'umiliazione della Germania imposta da Francia e Inghilterra nella Pace di Versailles, alla fine della I Guerra Mondiale, così della nascita, e delle degenerazioni del KKK, accuso di correità il governo di Washington, che impose suoi funzionari corrotti negli Stati del Sud, devastati dalla guerra. I quali funzionari si resero responsabili di ogni sorta di vessazioni e soprusi nei confronti delle popolazioni (bianche e nere) di quegli Stati, fomentando il clima di aspra tensione sociale che innescò le violenze terribili e indifendibili del Klan.
Quel che fu la Confederazione e ciò che è diventato il KKK, sono due cose diverse.
E del resto, i crimini del Klan avvennero nel Sud, e sudisti furono gli autori dei misfatti, quindi, ogni apologia della cosa è - diciamo - delicata.
Che l'intento originale del KKK fosse tutt'altro rispetto alle degenerazioni del dopo-Forrest, è vero, e che nulla centrasse la gloriosa storia della Confederazione con questa sua escrescenza tumorale postuma (perdonate questo assurdo medico su una metafora molto sgradevole, ma, credo, calzante), è altrettanto vero.
Ciò non toglie che, nella storia scritta dai vincitori, l'intento di accomunare CSA = KKK sia stato un comodo viatico per dare maggior sostegno alla causa unionista, accomunando indegnamente il nemico sconfitto a dei comuni delinquenti, ancora da debellare completamente.
In ultima analisi, come per la nascita del nazismo, do la colpa principale all'umiliazione della Germania imposta da Francia e Inghilterra nella Pace di Versailles, alla fine della I Guerra Mondiale, così della nascita, e delle degenerazioni del KKK, accuso di correità il governo di Washington, che impose suoi funzionari corrotti negli Stati del Sud, devastati dalla guerra. I quali funzionari si resero responsabili di ogni sorta di vessazioni e soprusi nei confronti delle popolazioni (bianche e nere) di quegli Stati, fomentando il clima di aspra tensione sociale che innescò le violenze terribili e indifendibili del Klan.
Quel che fu la Confederazione e ciò che è diventato il KKK, sono due cose diverse.
Jubal Anderson Early- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 707
Data d'iscrizione : 04.12.11
Re: kkk e sudisti
Generale Early buonasera,
concordo in tutto e per tutto; l'equazione C.S.A.= K.K.K. è falsa, oltretutto questo brutto fenomeno si diffuse anche al Nord.
Cordialmente
Hardee
concordo in tutto e per tutto; l'equazione C.S.A.= K.K.K. è falsa, oltretutto questo brutto fenomeno si diffuse anche al Nord.
Cordialmente
Hardee
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1907
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 67
Località : Torino
Re: kkk e sudisti
...purtroppo nella storia scritta dai vincitori, il sorgere del Klan fù come il cacio sui maccheroni.
Lee
Lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4030
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 58
Località : Montevarchi / Torino
Re: kkk e sudisti
Mi associo. Da unionista convinto la sporca faccenda del kkk così come l'assassinio di Lincoln ha nociuto pesantemente al sud, gettando fango sull'onore e le morti gloriose sui campi di battaglia di chi ha combattuto per tuttaltra onorevolissima causa.HARDEE ha scritto:Generale Early buonasera,
concordo in tutto e per tutto; l'equazione C.S.A.= K.K.K. è falsa, oltretutto questo brutto fenomeno si diffuse anche al Nord.
Cordialmente
Hardee
Il dubbio che fino ad ora la storia non ha ancora sviscerato rimane: "cui prodest?" a chi ha giovato se non ai pescecani del nord? e pertanto chi ha organizzato tutto ciò? (spero di non cadere nella solita dietrologia all'italiana).
Di conseguenza il nord vittorioso ha avuto gioco facile nel sfruttare una propaganda servita su un piatto d'argento.
ciao
Luca
General Sherman- Capitano
- Numero di messaggi : 190
Data d'iscrizione : 21.01.11
Età : 56
Località : VERONA
Re: kkk e sudisti
Generale Sherman, apprezzo la Sua onestà intellettuale.
Per motivo di ulteriore chiarezza, sento l'esigenza di specificare che le vessazioni del periodo della Ricostruzione, non possono essere attribuite in alcun modo ai molti reduci che dettero sangue per la bandiera dell'Unione, ma solo a una ristretta - benchè diffusa - parte di politicanti corrotti nordisti, che di quel sangue si avvantaggiò.
Non sarebbe corretto confondere e infangare il sacrificio dei molti soldati blu che combatterono per il loro ideale, mischiandolo con il marciume che infestò il Sud in seguito alla loro vittoria, duramente conseguita. Non è accettabile, non fu una conseguenza necessaria. Come non è accettabile svilire il sacrificio di chi combattè per la causa sconfitta, associando questa Causa ad un'organizzazione di delinquenti.
In sintesi, il fenomeno del KKK "deviato", fu solo un utile strumento di gente senza scrupoli, indifferente al sacrificio collettivo, consumatosi nella guerra civile. Fu un atto di sciacallaggio legalizzato, e non rese onore a nessuno. Nè a quei sudisti che si macchiarono di tali scelleratezze, nè di quei nordisti che lucrarono per esse.
Per motivo di ulteriore chiarezza, sento l'esigenza di specificare che le vessazioni del periodo della Ricostruzione, non possono essere attribuite in alcun modo ai molti reduci che dettero sangue per la bandiera dell'Unione, ma solo a una ristretta - benchè diffusa - parte di politicanti corrotti nordisti, che di quel sangue si avvantaggiò.
Non sarebbe corretto confondere e infangare il sacrificio dei molti soldati blu che combatterono per il loro ideale, mischiandolo con il marciume che infestò il Sud in seguito alla loro vittoria, duramente conseguita. Non è accettabile, non fu una conseguenza necessaria. Come non è accettabile svilire il sacrificio di chi combattè per la causa sconfitta, associando questa Causa ad un'organizzazione di delinquenti.
In sintesi, il fenomeno del KKK "deviato", fu solo un utile strumento di gente senza scrupoli, indifferente al sacrificio collettivo, consumatosi nella guerra civile. Fu un atto di sciacallaggio legalizzato, e non rese onore a nessuno. Nè a quei sudisti che si macchiarono di tali scelleratezze, nè di quei nordisti che lucrarono per esse.
Jubal Anderson Early- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 707
Data d'iscrizione : 04.12.11
Re: kkk e sudisti
Già, concordo pienamente Generale Early,
vedere macchiati alti ideali ed estremi sacrifici è abominevole, ed aggiunge ulteriore dolore ad una tragedia terribile come è una guerra. Il compito della storia deve essere proprio quello di rendere giustizia e fare emergere cosa è veramente successo, anche se estremamente difficile a volte dimostrare.
ciao
Luca
vedere macchiati alti ideali ed estremi sacrifici è abominevole, ed aggiunge ulteriore dolore ad una tragedia terribile come è una guerra. Il compito della storia deve essere proprio quello di rendere giustizia e fare emergere cosa è veramente successo, anche se estremamente difficile a volte dimostrare.
ciao
Luca
General Sherman- Capitano
- Numero di messaggi : 190
Data d'iscrizione : 21.01.11
Età : 56
Località : VERONA
Il Sud razzista?
Il mondo intero era razzista all'epoca ma non dimentichiamo che tantissimi afroamericano combatterono eroicamente e morirono per la Confederazione.Quanto al KKK,non appena Forrest capì che oltrepassava gli scopi iniziale e se ne staccò,si disperse in tanti rivoli in guerra tra di loro e formati prevalentemente da teppisti privi di una vera ideologia.
degrel0- Caporale
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 20.11.12
Età : 73
Località : alessandria
Re: kkk e sudisti
Concordo che il mondo nella seconda metà dell'ottocento fosse razzista, come in gran parte ancora oggi. Non mi trovo concorde col gran numero di afroamericani che combatterono e morirono per la Confederazione. A me non risulta, anche perchè era esplicitamente proibito dal governo confederato l'arruolamento dei neri armati nelle proprie fila. Potevano essere usati solo come ausiliari (infermieri, mulattieri, postiglioni, cuochi, camerieri ecc. ecc.). Solo negli ultimi giorni del conflitto fu possibile arruolare i neri, ma ormai era troppo tardi.
Meade
Meade
Ultima modifica di Generale Meade il Mar 3 Giu 2014 - 14:52, modificato 1 volta
Generale Meade- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4066
Data d'iscrizione : 14.10.09
Età : 58
Re: kkk e sudisti
Ho spostato gli ultimi due messaggi nella discussione "Truppe di colore nell'esercito Confederato" (vai), sezione "UNITA'".
Ciao
Ciao
_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
La Guerra Civile Americana: l'epica lotta di una casa divisa
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|