LA BATTAGLIA DI OLUSTEE (FLORIDA)
2 partecipanti
LA BATTAGLIA DI OLUSTEE (FLORIDA)
Signori Buongiorno.
Hardee
Nel febbraio del 1864 Il Maggior Generale Quincy A. Gillimore scatenò un’offensiva nel Nord della Florida, l’ Unione aveva molte ragioni
per voler separare la Florida dal Resto della Confederazione:
1) impedire il rifornimento di cibo, infatti la Florida forniva carne:
circa 20.000 capi di bestiame e 10.000 maiali all’anno, rifornimenti preziosi dopo che il Sud aveva perso il controllo del Mississippi e quindi il contatto con il Texas.
2) ragioni politiche, il presidente Lincoln voleva riorganizzare la Florida in modo da riportarla al Congresso così da poter contare su più voti per le elezioni presidenziali.
3) Ragioni militari; l’occupazione dei territori a nord della Florida prometteva di attirare reclute fra gli schiavi così da rimpinguare i ranghi dell’Unione, assottigliati dalle battaglie e dalle malattie.
Al comando della spedizione fu posto il Generale di Brigata Truman Seymour con una forza così composta:
Generale di Brigata Truman Seymour
Brigata di cavalleria
Colonnello Guy V. Henry
40° Massachusetts (40° MA fanteria a cavallo)
Brigata Hawleiy
Colonnello Joseph Roswell Hawley
7° Connecticut (7° CT)
7° New Hampshire (7° HP)
8° United States Coloured Troops (8° USCT)
Brigata Barton
Colonnello William Barton
47° New York (47° NY)
48° New York (48° NY)
115° New York (115° NY)
Brigata Montgomery
Colonnello James Montgomery
1° NC (1° North Carolina, poi rinominato 35° USCT *
54° Massachusetts (54° MA)
In totale circa 5500 uomini.
*Il 1° NC fu ribattezzato come 8° USCT l’8 febbraio 1864 , ma la notizia raggiunse il reggimento solo dopo la Battaglia di Olustee
Il 7 febbraio 1864 le truppe federali sbarcarono a Jacksonville dove trovarono le campagne semideserte.
Jacksonville era un punto chiave di rifornimento per suini e bovini che lasciavano la Florida, contribuendo alla causa Confederata, pertanto durante tutta la durata della guerra Jacksonville passò di mano diverse volte.
Vedi immagini N°1 e N°2
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Gli ordini impartiti al Generale Seymour erano quelli di non allontanarsi troppo dalla zona di Jecksonville, ma le incursioni del colonnello Guy V. Henry del 40° Massachusetts, che aveva trovato delle deboli resistenze, diedero la falsa impressione che l’interno fosse un guscio vuoto e che un’operazione verso centri importanti per la Confederazione era fattibile.
Il 40° MA era un reggimento di fanteria che ricevette cavalli e equipaggiamento di cavalleria e si adoperò come fanteria e fanteria a cavallo nell'enclave dell'Unione di Jacksonville.
La brigata leggera era formata di una forza di cavalleria con il peso aggiunto di una batteria e un comando di fanteria. Il 15 febbraio, un distaccamento del 40° occupò il centro Gainesville per diverse ore e portò via una grande quantità di rifornimenti bellici prima di ricongiungersi alle forze dell'Unione.
Vedi immagine N° 3
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il Generale Seymour non sapeva che i confederati avevano capito la gravità della situazione, pertanto avevano spostato delle truppe esperte per impedire ai soldati dell’Unione di prendere piede nell’interno della Florida.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Brigadier General Truman Seymour, U.S.A.(1824-1891)
CONTINUA
Hardee
Nel febbraio del 1864 Il Maggior Generale Quincy A. Gillimore scatenò un’offensiva nel Nord della Florida, l’ Unione aveva molte ragioni
per voler separare la Florida dal Resto della Confederazione:
1) impedire il rifornimento di cibo, infatti la Florida forniva carne:
circa 20.000 capi di bestiame e 10.000 maiali all’anno, rifornimenti preziosi dopo che il Sud aveva perso il controllo del Mississippi e quindi il contatto con il Texas.
2) ragioni politiche, il presidente Lincoln voleva riorganizzare la Florida in modo da riportarla al Congresso così da poter contare su più voti per le elezioni presidenziali.
3) Ragioni militari; l’occupazione dei territori a nord della Florida prometteva di attirare reclute fra gli schiavi così da rimpinguare i ranghi dell’Unione, assottigliati dalle battaglie e dalle malattie.
Al comando della spedizione fu posto il Generale di Brigata Truman Seymour con una forza così composta:
Generale di Brigata Truman Seymour
Brigata di cavalleria
Colonnello Guy V. Henry
40° Massachusetts (40° MA fanteria a cavallo)
Brigata Hawleiy
Colonnello Joseph Roswell Hawley
7° Connecticut (7° CT)
7° New Hampshire (7° HP)
8° United States Coloured Troops (8° USCT)
Brigata Barton
Colonnello William Barton
47° New York (47° NY)
48° New York (48° NY)
115° New York (115° NY)
Brigata Montgomery
Colonnello James Montgomery
1° NC (1° North Carolina, poi rinominato 35° USCT *
54° Massachusetts (54° MA)
In totale circa 5500 uomini.
*Il 1° NC fu ribattezzato come 8° USCT l’8 febbraio 1864 , ma la notizia raggiunse il reggimento solo dopo la Battaglia di Olustee
Il 7 febbraio 1864 le truppe federali sbarcarono a Jacksonville dove trovarono le campagne semideserte.
Jacksonville era un punto chiave di rifornimento per suini e bovini che lasciavano la Florida, contribuendo alla causa Confederata, pertanto durante tutta la durata della guerra Jacksonville passò di mano diverse volte.
Vedi immagini N°1 e N°2
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Gli ordini impartiti al Generale Seymour erano quelli di non allontanarsi troppo dalla zona di Jecksonville, ma le incursioni del colonnello Guy V. Henry del 40° Massachusetts, che aveva trovato delle deboli resistenze, diedero la falsa impressione che l’interno fosse un guscio vuoto e che un’operazione verso centri importanti per la Confederazione era fattibile.
Il 40° MA era un reggimento di fanteria che ricevette cavalli e equipaggiamento di cavalleria e si adoperò come fanteria e fanteria a cavallo nell'enclave dell'Unione di Jacksonville.
La brigata leggera era formata di una forza di cavalleria con il peso aggiunto di una batteria e un comando di fanteria. Il 15 febbraio, un distaccamento del 40° occupò il centro Gainesville per diverse ore e portò via una grande quantità di rifornimenti bellici prima di ricongiungersi alle forze dell'Unione.
Vedi immagine N° 3
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il Generale Seymour non sapeva che i confederati avevano capito la gravità della situazione, pertanto avevano spostato delle truppe esperte per impedire ai soldati dell’Unione di prendere piede nell’interno della Florida.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Brigadier General Truman Seymour, U.S.A.(1824-1891)
CONTINUA
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1994
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 70
Località : Torino
A Benjamin F. Cheatham piace questo messaggio.
Re: LA BATTAGLIA DI OLUSTEE (FLORIDA)
Per contrastare l’avanzata nordista gli Alti Comandi Confederati organizzarono una un’ unità combattente di veterani che posero al comando del Generale Finegan.
L’unità combattente era così formata:
Generale di Brigata Joseph Finegan
Gruppo di Cavalleria (Colonnello Caraway Smith
Brigata Colquitt
Generale di Brigata Alfred Holt Colquitt
6° Florida (Battaglione) (6°FL)
6° Georgia (6° GA)
19° Georgia (19° GA)
23° Georgia (23° GA)
27° Georgia (27° GA)
28 ° Georgia (28° GA)
Batteria Gambles
Gruppo di Artiglieria Chatham
Brigata Harrison
Colonnello George Harrison
1 FL (Battaglione)( 1° FL)
1° Georgia (1°GA)
32° Georgia (32°GA)
64° Georgia (64°GA)
Bonaud’s Battalion
Circa 5000 uomini
Generale di Brigata Joseph Finegan
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
(1814-1885)
Generale di Brigata Alfred Holt Colquitt
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
(1824-1894)
Colonnello George Harrison
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
(1841-1922)
CONTINUA
L’unità combattente era così formata:
Generale di Brigata Joseph Finegan
Gruppo di Cavalleria (Colonnello Caraway Smith
Brigata Colquitt
Generale di Brigata Alfred Holt Colquitt
6° Florida (Battaglione) (6°FL)
6° Georgia (6° GA)
19° Georgia (19° GA)
23° Georgia (23° GA)
27° Georgia (27° GA)
28 ° Georgia (28° GA)
Batteria Gambles
Gruppo di Artiglieria Chatham
Brigata Harrison
Colonnello George Harrison
1 FL (Battaglione)( 1° FL)
1° Georgia (1°GA)
32° Georgia (32°GA)
64° Georgia (64°GA)
Bonaud’s Battalion
Circa 5000 uomini
Generale di Brigata Joseph Finegan
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
(1814-1885)
Generale di Brigata Alfred Holt Colquitt
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
(1824-1894)
Colonnello George Harrison
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
(1841-1922)
CONTINUA
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1994
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 70
Località : Torino
A Benjamin F. Cheatham piace questo messaggio.
Re: LA BATTAGLIA DI OLUSTEE (FLORIDA)
Generale Hardee, Non ho mai approfondito la Battaglia di Olustee, quindi leggerò con interesse.
Unica cosa che ho studiato, le unità presenti quel giorno.
L'ordine di battaglia confederato quel giorno contava di 4600 fanti, 600 cavalleggeri e 12 cannoni (con 200 artiglieri circa).
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dovrei avere anche le foto dei colonnelli Harrison e Smith in uniforme grigia, ma questi saranno più difficili da trovare nei meandri dei miei hard disk.
Buon proseguimento di narrazione
Unica cosa che ho studiato, le unità presenti quel giorno.
L'ordine di battaglia confederato quel giorno contava di 4600 fanti, 600 cavalleggeri e 12 cannoni (con 200 artiglieri circa).
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dovrei avere anche le foto dei colonnelli Harrison e Smith in uniforme grigia, ma questi saranno più difficili da trovare nei meandri dei miei hard disk.
Buon proseguimento di narrazione
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3512
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: LA BATTAGLIA DI OLUSTEE (FLORIDA)
Il 17 febbraio la forza unionista si mise in marcia verso ovest lungo la Lake City & Jacksonville Road che correva più o meno parallelamente alla ferrovia Florida Atlantic & Gulf Central Railroad; obiettivo primario era quello di distruggere il ponte della ferrovia sul fiume Suwanee a ovest di Lake City.
Lungo il tragitto distrussero l’incrocio ferroviario di Baldwin e fecero lunghe soste per consolidare le loro conquiste e ottenere il giuramento di fedeltà delle amministrazioni locali, questo diede il tempo necessario ai confederati di organizzarsi.
La mattina del 20 febbraio l’esercito nordista lascio Barber 's Plantation e marciando su tre colonne e raggiunsero, a mezzogiorno, il centro di Sanderson ‘s Station, dove si fermarono per il pranzo.
Vedi immagine N°4
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mentre si trovavano a Sanderson un’ audace donna del Sud disse al Generale Saymour e al suo staff:
“Tornerete più velocemente di come siete andati”
Questo suscitò l’ilarità dei soldati dell’Unione.
Intanto il Generale Finegan aveva spostato le sue forze alla stazione di Olustee a circa 19 km da Lake City, lì i confederati trovarono uno dei pochi posti difendibili nell’area dove passava la ferrovia attraverso uno stretto corridoio di terreno asciutto, area delimitata da acquitrini e paludi impraticabili e da un grande specchio d’acqua a nord, noto come Ocean Pond *
In quel luogo i confederati costruirono forti opere di difesa in attesa del nemico.
Vedi mappa n°1
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Quando Finnegan venne a conoscenza dell’avvicinarsi del nemico, il 20 febbraio, ordino alla sua cavalleria di ingaggiare delle scaramucce con i federali in modo da attirarli verso
i trinceramenti confederati.
Vedi mappa N° 2
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
* La Battaglia di della Stazione di Olustee e anche conosciuta come la Battaglia di Ocean Pond.
CONTINUA
Lungo il tragitto distrussero l’incrocio ferroviario di Baldwin e fecero lunghe soste per consolidare le loro conquiste e ottenere il giuramento di fedeltà delle amministrazioni locali, questo diede il tempo necessario ai confederati di organizzarsi.
La mattina del 20 febbraio l’esercito nordista lascio Barber 's Plantation e marciando su tre colonne e raggiunsero, a mezzogiorno, il centro di Sanderson ‘s Station, dove si fermarono per il pranzo.
Vedi immagine N°4
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mentre si trovavano a Sanderson un’ audace donna del Sud disse al Generale Saymour e al suo staff:
“Tornerete più velocemente di come siete andati”
Questo suscitò l’ilarità dei soldati dell’Unione.
Intanto il Generale Finegan aveva spostato le sue forze alla stazione di Olustee a circa 19 km da Lake City, lì i confederati trovarono uno dei pochi posti difendibili nell’area dove passava la ferrovia attraverso uno stretto corridoio di terreno asciutto, area delimitata da acquitrini e paludi impraticabili e da un grande specchio d’acqua a nord, noto come Ocean Pond *
In quel luogo i confederati costruirono forti opere di difesa in attesa del nemico.
Vedi mappa n°1
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Quando Finnegan venne a conoscenza dell’avvicinarsi del nemico, il 20 febbraio, ordino alla sua cavalleria di ingaggiare delle scaramucce con i federali in modo da attirarli verso
i trinceramenti confederati.
Vedi mappa N° 2
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
* La Battaglia di della Stazione di Olustee e anche conosciuta come la Battaglia di Ocean Pond.
CONTINUA
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1994
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 70
Località : Torino
A Benjamin F. Cheatham piace questo messaggio.
Re: LA BATTAGLIA DI OLUSTEE (FLORIDA)
Inseguendo la cavalleria confederata le Brigate unioniste si incolonnarono lungo la praticabile Lake City & Jacksonville Road e alle 14:30 entrarono in contatto con i trinceramenti confederati,
dove la cavalleria confederata si fermò e coadiuvata dalle forze di fanteria del 64° e dal 32° GA passò al contrattacco respingendo il 7° CT dell'avanguardia della Brigata Hawley, che prontamente fece avanzare il 7° NH e l' 8° USCT
Vedi Mappe N° 3,4,5 e 6.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
CONTINUA
dove la cavalleria confederata si fermò e coadiuvata dalle forze di fanteria del 64° e dal 32° GA passò al contrattacco respingendo il 7° CT dell'avanguardia della Brigata Hawley, che prontamente fece avanzare il 7° NH e l' 8° USCT
Vedi Mappe N° 3,4,5 e 6.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
CONTINUA
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1994
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 70
Località : Torino
A Benjamin F. Cheatham piace questo messaggio.
Re: LA BATTAGLIA DI OLUSTEE (FLORIDA)
Con l’intensificarsi dei combattimenti il Generale Finegan fece intervenire i reggimenti del 6° , 28°, e 19° GA e dal corpo di artiglieria della Florida di Gramble al comando del Generale Colquitt.
Mentre il Colonnello unionista Hawley stava posizionando il 7° NH, un ordine sbagliato fece cadere l’unità in confusione . Il 7°NH crollò presto con uomini che correvano nelle retrovie e altri che si aggiravano in una folla disorganizzata.
Il crollo del 7° NH diresse l’attenzione dei confederati verso l’8° USCT che occupavano la sinistra dello schieramento dell’Unione.
Questa reggimento non aveva mai ricevuto il battesimo del fuoco (non aveva mai visto l’elefante) , essendo stato costituito solo pochi mesi prima, il colonnello Charles Fribley cercò di stabilizzare l’unità, ma presto cadde ferito a morte. Le truppe dell’8° UTCT tennero la posizione per un po’ subendo più di 300° vittime.; alla fine, però ,si ritirarono in confusione lasciando ai confederati il comando virtuale del campo di battaglia.
vedi mappa N° 7
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
CONTINUA
Mentre il Colonnello unionista Hawley stava posizionando il 7° NH, un ordine sbagliato fece cadere l’unità in confusione . Il 7°NH crollò presto con uomini che correvano nelle retrovie e altri che si aggiravano in una folla disorganizzata.
Il crollo del 7° NH diresse l’attenzione dei confederati verso l’8° USCT che occupavano la sinistra dello schieramento dell’Unione.
Questa reggimento non aveva mai ricevuto il battesimo del fuoco (non aveva mai visto l’elefante) , essendo stato costituito solo pochi mesi prima, il colonnello Charles Fribley cercò di stabilizzare l’unità, ma presto cadde ferito a morte. Le truppe dell’8° UTCT tennero la posizione per un po’ subendo più di 300° vittime.; alla fine, però ,si ritirarono in confusione lasciando ai confederati il comando virtuale del campo di battaglia.
vedi mappa N° 7
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
CONTINUA
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1994
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 70
Località : Torino
A Benjamin F. Cheatham piace questo messaggio.
Re: LA BATTAGLIA DI OLUSTEE (FLORIDA)
Considerando lo sfondamento del fronte ottenuto dalle forze del Generale Colquitt, il Generale Finegan inviò il 1° GA, il 23° GA, il 27° GA, il 6° FL Battaglione e l'artiglieria di Chatham a rinforzo; intanto il colonnello unionista Barton era intento a schierare la sua Brigata (il 47°NY, il 48°NY e il 115° NY), mentre le truppe fortemente provate della brigata unionista Hawley raggiungevano le retrovie.
Vedi mappa n°8
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
CONTINUA
Vedi mappa n°8
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
CONTINUA
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1994
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 70
Località : Torino
A Benjamin F. Cheatham piace questo messaggio.
Re: LA BATTAGLIA DI OLUSTEE (FLORIDA)
Il colonnello Barton ebbe non poche difficoltà a schierare la sua unità, perché le linee dei federali erano limitate da terreni paludosi in entrambi i lati, comunque i newyorkesi riuscirono a fermare l’avanzata dei confederati.
I combattimenti furono particolarmente duri e ciascuna parte subì pesanti perdite, molti pezzi di artiglieria caddero in mano ai meridionali, alfine i confederati si fermarono per mancanza di munizioni.
Quando il Generale Finegan raggiunse il fronte con i rifornimenti e con le riserve (1° Battaglione Florida e il Battaglione di Bonaud) i confederati ripresero ad avanzare.
Nel tardo pomeriggio il Generale Seymour si rese conto che la battaglia era perduta e per prevenire la disfatta e coprire la ritirata inviò le sue ultime riserve, la Brigata del colonnello James Montgomery che consisteva nel 1° NC e nel 54° MA a cui si aggiunse poi ricostituito 7°CT
I reggimenti di colore 1° NC e 54°MA, battendosi come diavoli, riuscirono a fermare, per un breve periodo i confederati, dando il tempo agli unionisti di iniziare il ritiro delle altre forze unioniste in campo..
Vedi Mappa N° 9
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Nella battaglia di Olustee fu ferito mortalmente il tenente colonnello William N. Reed nato nel 1825 a Christiansted, isola di Saint Croix (Indie occidentali allora danesi) un uomo di colore che raggiunse un alto grado nell'esercito dell'Unione
Figlio di un inglese e di una schiava negra , studiò in Danimarca e partecipò alla Guerra fra Danimarca e Prussia, dopo l'armistizio di Malmo (1848) fu nominato luogotenente e nel 1850 tenente.
Nel 1851 si trasferì negli Stati Uniti, e dopo alcuni viaggi si stabilì a New York. Durante la Guerra Civile Reed si arruolò nel 1° reggimento della North Carolina (1° NC) dove raggiunse il grado di tenente colonnello .Al momento della battaglia il tenente colonnello Reed comandava il 1° NC, poiché il comandante colonnello Beecher era in licenza al nord.
N.B.
Saint Croix è un'isola caraibica delle piccole Antille appartenente all'arcipelago delle Isole Vergini americane, situata a sud-est di Porto Rico.
CONTINUA
I combattimenti furono particolarmente duri e ciascuna parte subì pesanti perdite, molti pezzi di artiglieria caddero in mano ai meridionali, alfine i confederati si fermarono per mancanza di munizioni.
Quando il Generale Finegan raggiunse il fronte con i rifornimenti e con le riserve (1° Battaglione Florida e il Battaglione di Bonaud) i confederati ripresero ad avanzare.
Nel tardo pomeriggio il Generale Seymour si rese conto che la battaglia era perduta e per prevenire la disfatta e coprire la ritirata inviò le sue ultime riserve, la Brigata del colonnello James Montgomery che consisteva nel 1° NC e nel 54° MA a cui si aggiunse poi ricostituito 7°CT
I reggimenti di colore 1° NC e 54°MA, battendosi come diavoli, riuscirono a fermare, per un breve periodo i confederati, dando il tempo agli unionisti di iniziare il ritiro delle altre forze unioniste in campo..
Vedi Mappa N° 9
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Nella battaglia di Olustee fu ferito mortalmente il tenente colonnello William N. Reed nato nel 1825 a Christiansted, isola di Saint Croix (Indie occidentali allora danesi) un uomo di colore che raggiunse un alto grado nell'esercito dell'Unione
Figlio di un inglese e di una schiava negra , studiò in Danimarca e partecipò alla Guerra fra Danimarca e Prussia, dopo l'armistizio di Malmo (1848) fu nominato luogotenente e nel 1850 tenente.
Nel 1851 si trasferì negli Stati Uniti, e dopo alcuni viaggi si stabilì a New York. Durante la Guerra Civile Reed si arruolò nel 1° reggimento della North Carolina (1° NC) dove raggiunse il grado di tenente colonnello .Al momento della battaglia il tenente colonnello Reed comandava il 1° NC, poiché il comandante colonnello Beecher era in licenza al nord.
N.B.
Saint Croix è un'isola caraibica delle piccole Antille appartenente all'arcipelago delle Isole Vergini americane, situata a sud-est di Porto Rico.
CONTINUA
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1994
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 70
Località : Torino
A Benjamin F. Cheatham piace questo messaggio.
Re: LA BATTAGLIA DI OLUSTEE (FLORIDA)
Lo scontro raggiunse livelli di crudeltà inauditi, anche per una guerra, i soldati neri pagarono a caro prezzo il loro eroismo, poiché i confederati erano furiosi all’idea dell’emancipazione.
Ad esempio Il 1° NC (poi 35° USCT) era formato essenzialmente da ex schiavi delle zone costiere della Virginia e della North Carolina ed erano consci del fatto che non avrebbero avuto quartiere come pure gli ufficiali bianchi che li comandavano, naturalmente questa considerazione valeva anche per il 54° MA.
I confederati consideravano i soldati di colore come “insurrezionalisti in uniforme "e questo si traduceva in atrocità razziali sul campo di battaglia, per quanto riguardava gli ufficiali che comandavano queste unità il Presidente confederato Jefferson Davis lì definì: “ladri e criminali che meritavano la morte”, inoltre il Presidente Davis ordinò che gli ex schiavi prigionieri , che combattevano per l’Unione fossero consegnati negli stati d’origine con l’accusa di complottare la ribellione e lì più delle volte impiccati, come stabilivano le leggi vigenti negli stati schiavisti.
Un soldato confederato ricordava che un ufficiale ripeteva che le truppe di colore, erano venute per rubare , saccheggiare, uccidere i bambini violentare la madri, le sorelle, le mogli e le fidanzate, pertanto continuò dicendo che non avrebbe preso prigioniero nessun negro.
Combattendo valorosamente fino al tramonto gli unionisti riuscirono a rallentare l’avanzata dei sudisti e della loro cavalleria, permettendo lo sgombero di Barber’ s Plantatio il (campo del mattino) lasciando indietro i prigionieri( feriti e illesi), i rifornimenti e alcuni pezzi di artiglieria.
Vedi Mappe N° 10 e N°11
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il generale Finegan non spinse a fondo l’inseguimento cosicché le unità combattenti unioniste, duramente provate, raggiunsero Jacksonville il 22 febbraio.
L’unione perse nella battaglia 1800 uomini quasi uno su tre (circa il 40%), mentre i confederati ne persero 950, ovvero uno su cinque (circa il 20%,) e come succitato un alto prezzo fra gli unionisti l’ebbero i reggimenti neri dove i loro feriti e prigionieri furono passati per le armi.
La Battaglia di Olustee è considerata una delle battaglie più sanguinose della Guerra Civile Americana
La sconfitta di Olustee pose fine agli sforzi dell’Unione di organizzare un governo leale della Florida, però l’occupazione di Jacksonville impedì l’invio di bestiame alla Confederazione, inoltre istituì la presenza di un valido rifugio per gli schiavi fuggiaschi e una base per le incursioni della cavalleria unionista.
FINE
Ad esempio Il 1° NC (poi 35° USCT) era formato essenzialmente da ex schiavi delle zone costiere della Virginia e della North Carolina ed erano consci del fatto che non avrebbero avuto quartiere come pure gli ufficiali bianchi che li comandavano, naturalmente questa considerazione valeva anche per il 54° MA.
I confederati consideravano i soldati di colore come “insurrezionalisti in uniforme "e questo si traduceva in atrocità razziali sul campo di battaglia, per quanto riguardava gli ufficiali che comandavano queste unità il Presidente confederato Jefferson Davis lì definì: “ladri e criminali che meritavano la morte”, inoltre il Presidente Davis ordinò che gli ex schiavi prigionieri , che combattevano per l’Unione fossero consegnati negli stati d’origine con l’accusa di complottare la ribellione e lì più delle volte impiccati, come stabilivano le leggi vigenti negli stati schiavisti.
Un soldato confederato ricordava che un ufficiale ripeteva che le truppe di colore, erano venute per rubare , saccheggiare, uccidere i bambini violentare la madri, le sorelle, le mogli e le fidanzate, pertanto continuò dicendo che non avrebbe preso prigioniero nessun negro.
Combattendo valorosamente fino al tramonto gli unionisti riuscirono a rallentare l’avanzata dei sudisti e della loro cavalleria, permettendo lo sgombero di Barber’ s Plantatio il (campo del mattino) lasciando indietro i prigionieri( feriti e illesi), i rifornimenti e alcuni pezzi di artiglieria.
Vedi Mappe N° 10 e N°11
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il generale Finegan non spinse a fondo l’inseguimento cosicché le unità combattenti unioniste, duramente provate, raggiunsero Jacksonville il 22 febbraio.
L’unione perse nella battaglia 1800 uomini quasi uno su tre (circa il 40%), mentre i confederati ne persero 950, ovvero uno su cinque (circa il 20%,) e come succitato un alto prezzo fra gli unionisti l’ebbero i reggimenti neri dove i loro feriti e prigionieri furono passati per le armi.
La Battaglia di Olustee è considerata una delle battaglie più sanguinose della Guerra Civile Americana
La sconfitta di Olustee pose fine agli sforzi dell’Unione di organizzare un governo leale della Florida, però l’occupazione di Jacksonville impedì l’invio di bestiame alla Confederazione, inoltre istituì la presenza di un valido rifugio per gli schiavi fuggiaschi e una base per le incursioni della cavalleria unionista.
FINE
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1994
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 70
Località : Torino
A Benjamin F. Cheatham e Generale Meade piace questo messaggio.

» La battaglia di Prairie Grove, 7/XII/1862
» CSS Florida
» La più bella bandiera nazionale confederata?
» Battaglia di Wilderness
» Ordini di battaglia
» CSS Florida
» La più bella bandiera nazionale confederata?
» Battaglia di Wilderness
» Ordini di battaglia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.