uniformi verdi?
La Guerra Civile Americana 1861-1865 :: Storia del conflitto :: Uniformi, Bandiere ed Equipaggiamenti.
Pagina 1 di 1
uniformi verdi?
Guardando lo sceneggiato Nord E Sud, ho visto che nelle unità nordiste dell'armata del Potomac c'è un reggimento con berretti a tubo e falda sollevata (quelle originali del 1861) e uniforme color verde. Nello sceneggiato si definiscono "unità di tiratori scelti".
E' mai esistito un reggimento con uniformi verdi?
Grazie e saluti
E' mai esistito un reggimento con uniformi verdi?
Grazie e saluti
Re: uniformi verdi?
Ciao Sally, le truppe unioniste che indossavano le uniformi verdi erano due reggimenti di tiratori scelti il 1° e il 2° U.S. Sharpshooter. Erano integrate nell'armata del Potomac (a Gettysburg erano nel III corpo di Sickles). Gente tosta, ottimamente armata con fucili a retrocarica Sharp. Pensa che per poter accedere alle unità dovevano superare una prova di tiro. Ritengo sia l'unica unità operante in quel conflitta equipaggiata con uniformi appositamente di colore mimetico. Se hai visto Andersonville uno degli Yankee prigionieri (era il capo di quelli cattivi) indossava quella divisa.
Giancarlo- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 783
Data d'iscrizione : 05.11.08
Età : 59
Località : Ferrara
Re:uniformi verdi?
Ne sono esistite molte ad inizio guerra, molte unita' irlandesi e molte unita' di fucilieri (il verde era il colore dei fucilieri inglesi se non erro) col passare del tempo tutti adottarono le uniformi grigie e blu, tranne il reparto che viene citato nello sceneggiato, il quale porto' il colore verde per tutta la guerra, ed e' il 1° reggimento U.S. Sharpshooter quello che non so e' se l'Hardee hat (il cappello nero con falda tirata su) era previsto per tale unita'.
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: uniformi verdi?
Anche un reggimento confederato aveva le divise verdi:il 5° Georgia,"Clinch Rifles".
forrest- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 06.09.08
Re: uniformi verdi?
Forse anche il 2nd US Sharpshooter aveva le stesse uniformi verdi. Gli altri battaglioni di sharpshooter dovrebbero essere equipaggiati come la normale fanteria.
Ciao,
Beauregard
Ciao,
Beauregard
Re: uniformi verdi?
capitano Sally,
le divise verdi, come già confermato più sopra, erano indossate dagli Sharpshooter. Io purtroppo non possiedo quella divisa abbastanza singolare, ma sono in possesso di uno dei loro fucili, uno Sharp 1859 che a volte utilizzo nelle gare di tiro a 200 metri. ciao Granny
le divise verdi, come già confermato più sopra, erano indossate dagli Sharpshooter. Io purtroppo non possiedo quella divisa abbastanza singolare, ma sono in possesso di uno dei loro fucili, uno Sharp 1859 che a volte utilizzo nelle gare di tiro a 200 metri. ciao Granny
vittorio migliavacca- Maggior-generale
- Numero di messaggi : 570
Data d'iscrizione : 25.02.09
Località : COMO
Re: uniformi verdi?
Vittorio, collezioni militaria? cosa possiedi della civil war? puoi farci vedere la foto del fucile?
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: uniformi verdi?
Grazie amici, è proprio il 1° Reg. Sharpshooter quello rappresentato nello sceneggiato, integrato nel III corpo unionista a Gettysburg.
Beh almeno una verità.
Grazie a tutti
Beh almeno una verità.
Grazie a tutti
Re: uniformi verdi?
Caro Claudio,
No, non sono collezionista di militaria, appartengo ad una associazione di tiro western con armi originali e repliche.
Dato il mio interesse verso la C.W. ho scelto di indossare abiti da ufficiale confederato,che sfoggio durante le gare. Se ti interessa posso scriverti l'indirizzo del nostro sito, puoi entrarci e vedere tutte le foto che ti interessano.
Tra di noi c'è un tiratore filonordista che possiede praticamente un capitale di abbigliamento militare, purtroppo del nord.
Tra le foto io sono quello vestito da confederato.
Per la prossima gara è in arrivo una nuova divisa da colonnello di cavalleria.
Ciao Granny
No, non sono collezionista di militaria, appartengo ad una associazione di tiro western con armi originali e repliche.
Dato il mio interesse verso la C.W. ho scelto di indossare abiti da ufficiale confederato,che sfoggio durante le gare. Se ti interessa posso scriverti l'indirizzo del nostro sito, puoi entrarci e vedere tutte le foto che ti interessano.
Tra di noi c'è un tiratore filonordista che possiede praticamente un capitale di abbigliamento militare, purtroppo del nord.
Tra le foto io sono quello vestito da confederato.
Per la prossima gara è in arrivo una nuova divisa da colonnello di cavalleria.
Ciao Granny
vittorio migliavacca- Maggior-generale
- Numero di messaggi : 570
Data d'iscrizione : 25.02.09
Località : COMO
Re: uniformi verdi?
Grazie, se mi scrivi l'indirizzo vado volentieri a vedere.
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: uniformi verdi?
Anche altre compagnie confederate e nordiste nel 1861 avevano le uniformi verdi ma col proseguire della guerra i sudisti non poterono più farsi mandare i rifornimenti dalle loro basi di partenza e quindi abbandonarono le uniformi non grigie. Un esempio sono gli zuavi di Coppens che ricevettero le ultime uniformi blu da zuavi dalla Louisiana all'inizio del 1862 dopodichè vestirono le giacche dell'arsenale di Richmond. Oltretutto si aggiunge anche il solito discorso sui costi e sulla mancanza dei tessuti.
Ciao,
Beauregard
Ciao,
Beauregard
vittorio migliavacca- Maggior-generale
- Numero di messaggi : 570
Data d'iscrizione : 25.02.09
Località : COMO
Re: uniformi verdi?
(Intanto scuse al comandante perche' siamo fuori tema)
Vittorio siete un bel gruppo di frontiermen, l'uniforme grigia e' sempre la migliore!
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Vittorio siete un bel gruppo di frontiermen, l'uniforme grigia e' sempre la migliore!
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: uniformi verdi?
Capitano Sally ha scritto:Guardando lo sceneggiato Nord E Sud, ho visto che nelle unità nordiste dell'armata del Potomac c'è un reggimento con berretti a tubo e falda sollevata (quelle originali del 1861) e uniforme color verde. Nello sceneggiato si definiscono "unità di tiratori scelti".
E' mai esistito un reggimento con uniformi verdi?
Grazie e saluti
Per quanto riguarda i berretti a tubo e falda sollevata probabilmente sono i reggimenti della "Iron Brigade" che indossavano l'Hardee hat nero (a Gettysburg nel 1° corpo - 1a Brigata) 2° - 6° - 7° winsconsin 24° Michigan - 19° Indiana
TROOPER- Caporale
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 03.02.12
Età : 55
Re: uniformi verdi?
Mi risulta che il termine "GRINGO" così largamente (ab)usato dai film western abbia origine etimologica nell'ispanizzazione grafica dell'espressione "green go" che pare venisse usata per cadenzare le marce. Ciò è plausibile se pensiamo a quanti reduci migrarono ad ovest in cerca di fortuna, e quanto quelle aree fossero popolate da ispanici.
Alabama_Man- Soldato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 24.04.12
Località : Vercelli
Re: uniformi verdi?
Alabama_Man ha scritto:Mi risulta che il termine "GRINGO" così largamente (ab)usato dai film western abbia origine etimologica nell'ispanizzazione grafica dell'espressione "green go" che pare venisse usata per cadenzare le marce. Ciò è plausibile se pensiamo a quanti reduci migrarono ad ovest in cerca di fortuna, e quanto quelle aree fossero popolate da ispanici.
Ci sono molte illazioni su questo termine, la più accreditata pare fosse una canzone il cui ritornello iniziava con "Green rose", quindi i messicani storpiarono in "gringo".
Giancarlo- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 783
Data d'iscrizione : 05.11.08
Età : 59
Località : Ferrara
Re: uniformi verdi?
Oltre ai già citati 1st Regiment, U.S. Sharpshooters “Berdan's Sharpshooters” e 2nd Regiment, U.S. Sharpshooters per il nord, ed il 5th Georgia Volunteer Infantry Regiment, “Clinch’s Rifles” per il sud, ci sono stati diversi altri reggimenti che, durante la guerra fra gli Stati, hanno indossato la divisa verde .
Mi risulta, ad esempio, che tra i confederati portavano la divisa verde anche il 6th Battalion Virginia Volunteers, “Alexandria Riflemen” ed il 6th Virginia Volunteer Infantry Regiment, “Woodis Rifles”. Peraltro, la divisa indossata dai soldati di quest’ultimo reggimento somigliava molto a quella del reggimento dell'armata del Potomac descritta dal Capitano Sally (copricapo a tubo con falda sollevata ed uniforme color verde).
Mentre, per il nord, prima di adottare quasi tutti il blu regolamentare, mi risulta che la divisa verde era portata anche dal 54th New York Volunteer Infantry Regiment “Barney's Rifles” o “Black Rifles”, dal 203rd Pennsylvania Infantry Regiment “Birney's sharpshooters” e dal 35th Indiana Volunteer Infantry Regiment.
In particolare, gli uomini di quest'ultimo reggimento, il "35° Indiana Volunteer Infantry Regiment", conosciuto anche come il "1st Irish", all’inizio indossavano uniformi completamente verdi. Successivamente sono passati al blu regolare dell'esercito dell'Unione, ottenendo, tuttavia, il permesso di continuare ad indossare il loro caratteristico kepì verde con la ghirlanda di trifoglio.
Buona cavalcata
Traveller.
Mi risulta, ad esempio, che tra i confederati portavano la divisa verde anche il 6th Battalion Virginia Volunteers, “Alexandria Riflemen” ed il 6th Virginia Volunteer Infantry Regiment, “Woodis Rifles”. Peraltro, la divisa indossata dai soldati di quest’ultimo reggimento somigliava molto a quella del reggimento dell'armata del Potomac descritta dal Capitano Sally (copricapo a tubo con falda sollevata ed uniforme color verde).
Mentre, per il nord, prima di adottare quasi tutti il blu regolamentare, mi risulta che la divisa verde era portata anche dal 54th New York Volunteer Infantry Regiment “Barney's Rifles” o “Black Rifles”, dal 203rd Pennsylvania Infantry Regiment “Birney's sharpshooters” e dal 35th Indiana Volunteer Infantry Regiment.
In particolare, gli uomini di quest'ultimo reggimento, il "35° Indiana Volunteer Infantry Regiment", conosciuto anche come il "1st Irish", all’inizio indossavano uniformi completamente verdi. Successivamente sono passati al blu regolare dell'esercito dell'Unione, ottenendo, tuttavia, il permesso di continuare ad indossare il loro caratteristico kepì verde con la ghirlanda di trifoglio.
Buona cavalcata
Traveller.
Traveller- Soldato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.01.12
Età : 63
La Guerra Civile Americana 1861-1865 :: Storia del conflitto :: Uniformi, Bandiere ed Equipaggiamenti.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|