Fucili confederati
+14
Abolizionista
Joshua Chamberlain
Derrick
VALENTE MARCO
George H. Thomas
Banshee
Raphael Semmes
vittorio migliavacca
forrest
Giancarlo
George Armstrong Custer
Benjamin F. Cheatham
R.E.Lee
P.G.T. Beauregard
18 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Fucili confederati
giusta osservazione, ma magari quell'arma era solo frutto di bottino di guerra.
Gabriele
Gabriele
Gen. E. Porter Alexander- Sergente Maggiore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 45
Località : Livorno
Re: Fucili confederati
D'accordo con Alexander.Gen. E. Porter Alexander ha scritto:giusta osservazione, ma magari quell'arma era solo frutto di bottino di guerra.
Gabriele
Giancarlo- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 783
Data d'iscrizione : 05.11.08
Età : 61
Località : Ferrara
Re: Fucili confederati
I casi particolari c'erano, ci sono foto in studio di soldati sudisti con le ghette ma nella pratica non vuol dire che ci fossero interi reggimenti che le usassero. Magari quel soldato era l'unico nel suo reggimento ad avere quell'arma o magari tutta la sua compagnia era in quelle condizioni, magari prima della guerra per qualche motivo ne aveva comprato uno e se lo era portato al fronte, oppure il comandante della compagnia aveva fatto arrivare una spedizione di quei fucili, o lo stato della Virginia nei suoi depositi ne aveva qualcuno e quello è un soldato fortunato, o nello studio del fotografo c'era a disposizione quell'arma per chi voleva farsi immortalare, ecc. Bisognerebbe risalire all'unità e indagare nella sua storia per saperne di più.
Non mi interesso di armi ma se non sbaglio i dati sembrano indicare che le armi a ripetizione, e in special modo gli ultimi modelli, fossero rare tra i confederati. Resta il fatto che non è impossibile imbattersi in confederati con cose che non ci aspetteremmo di vedergli in dotazione ma bisogna indagare per scoprire si si tratta di un singolo caso o di qualcosa di più ampio.
Ciao
Non mi interesso di armi ma se non sbaglio i dati sembrano indicare che le armi a ripetizione, e in special modo gli ultimi modelli, fossero rare tra i confederati. Resta il fatto che non è impossibile imbattersi in confederati con cose che non ci aspetteremmo di vedergli in dotazione ma bisogna indagare per scoprire si si tratta di un singolo caso o di qualcosa di più ampio.
Ciao
Re: Fucili confederati
Direi che le affermazioni del nostro comandante non fanno una piega, senza una giusta collocazione temporale, e senza dati del soldato ogni spiegazione è plausibile.
Claudio
Claudio
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3517
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Fucili confederati
Il discorso è molto interessante e sarebbe importante attingere in merito notizie anche su siti americani. E' noto che la cavalleria dell'unione era meglio armata della fanteria (colt, carabine sharp, spencer e numerosi altre monocolpo) ritengo che anche la cavalleria confederata fosse meglio armata della fanteria ma sicuramente non al livello di quella yankee. So che alcune fabbriche della confederazione producevano una copia della Sharp, infatti la Pedersoli ne commercializza una copia.
Giancarlo- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 783
Data d'iscrizione : 05.11.08
Età : 61
Località : Ferrara
Re: Fucili confederati
su un sito americano ho trovato questa arma costruita dalla garret vicino greensboro in north carolina ed usata dai confederati. dovrebbe essere a retrocarica.ma che avesse problemi nell'evacuazione gas. non ho capito chi la usasse abitualmente- se lo era.Tarpley Breech-loading Carbine
Date: 1863
saluti
Date: 1863
saluti
piero- Capitano
- Numero di messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.03.11
Re: Fucili confederati
Caro Piero,
è possibile vedere un'immagine dell'arma?
Meade
è possibile vedere un'immagine dell'arma?
Meade
Generale Meade- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4110
Data d'iscrizione : 14.10.09
Età : 61
Re: Fucili confederati
piero ha scritto: su un sito americano ho trovato questa arma costruita dalla garret vicino greensboro in north carolina ed usata dai confederati. dovrebbe essere a retrocarica.ma che avesse problemi nell'evacuazione gas. non ho capito chi la usasse abitualmente- se lo era.Tarpley Breech-loading Carbine
Date: 1863
saluti
Si tratta della carabina Tarpley calibro 52 a retrocarica, a colpo singolo prodotta dalla J.& E.& T. Garrett in un numero estremamente limitato di esemplari: circa 450. Sono fabbricazioni artigianali con canna in bronzo per mancanza del ferro di dubbia qualità. Che il Sud fosse in grado di fabbricare armi mi pare ovvio: ma la quantità e la qualità delle realizzazioni confederate furono modestissime.
Banshee
Banshee- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1936
Data d'iscrizione : 17.03.09
Località : La Spezia
Re: Fucili confederati
Giancarlo ha scritto:Il discorso è molto interessante e sarebbe importante attingere in merito notizie anche su siti americani. E' noto che la cavalleria dell'unione era meglio armata della fanteria (colt, carabine sharp, spencer e numerosi altre monocolpo) ritengo che anche la cavalleria confederata fosse meglio armata della fanteria ma sicuramente non al livello di quella yankee. So che alcune fabbriche della confederazione producevano una copia della Sharp, infatti la Pedersoli ne commercializza una copia.
Basta leggere i precedenti post. Comunque complessivamente i confederati fabbricarono 15.000 carabine di vario tipo e calibro: la copia dello Sharp a cui alludi fu fabbricato in numero molto basso a Richmond, ossia 5.400 esemplari in tutto; sebbene Raimondo Luraghi affermi che la produzione di questo tipo di carabina fosse di 3.500 esemplari al mese, si tratta di un dato del tutto irrealistico. In generale le cifre sulla logistica confederata presentate dall'illustre storico italiano, vanno prese con le pinze e accuratamente verificate, perchè nella maggior parte sbagliate.
Banshee
Banshee- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1936
Data d'iscrizione : 17.03.09
Località : La Spezia
x meade
http://americanhistory.si.edu/militaryhistory/collection/list.asp?sort=ObjectName&order=ASC&chunk=10&page=2&WarID=6&KeywordID=14
non son buono ad allegare immagini. il sito è questo
saludos
non son buono ad allegare immagini. il sito è questo
saludos
piero- Capitano
- Numero di messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.03.11
Re: Fucili confederati
Il moschetto Sharps mod. 1861, fu costruito anche nel Sud su imitazione di quello nordista. A differenza del prototipo aveva la canna più corta, quindi meno gittata, ma in compenso si poteva caricare più rapidamente per vie di alcune modifiche apportate al meccanismo di caricamento. In tutto ne furono prodotti 150.000 esemplari.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Meade
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Meade
Generale Meade- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4110
Data d'iscrizione : 14.10.09
Età : 61
Re: Fucili confederati
In realtà, complessivamente la Confederazione produsse non più di 15.000 fucili e moschetti per cavalleria. Credo che tu abbia aggiunto uno zero di troppo.
Banshee
Banshee
Banshee- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1936
Data d'iscrizione : 17.03.09
Località : La Spezia
Re: Fucili confederati
Caro Banshee,
probabilmente hai ragione tu. La fonte da me consultata parla di 80.000 Sharps in dotazione all'esercito Unionista. 220.000 uteriori Sharps aquistati e 150.000 Sharps "usati" dai confederati.
Meade
probabilmente hai ragione tu. La fonte da me consultata parla di 80.000 Sharps in dotazione all'esercito Unionista. 220.000 uteriori Sharps aquistati e 150.000 Sharps "usati" dai confederati.
Meade
Generale Meade- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4110
Data d'iscrizione : 14.10.09
Età : 61
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1994
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 71
Località : Torino
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Fucili per sharpshooter
» Due fucili a ripetizione : lo Spencer e il Colt
» Che impatto ebbero i nuovi fucili rigati nella CW ?
» Le uniformi della guerra civile
» corpo dei marines
» Due fucili a ripetizione : lo Spencer e il Colt
» Che impatto ebbero i nuovi fucili rigati nella CW ?
» Le uniformi della guerra civile
» corpo dei marines
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|