lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
cari ufficiali,
il post del capitano griffin mi ha dato lo spunto per questo nuovo topic. come scritto da griffin il presidente lincoln il giorno 11 luglio 1864, mentre si trovava nei parapetti di un forte che proteggeva washington, probabilmente se la vide brutta!!
un cecchino sudista centrò, uccidendolo, un ufficiale medico che stava al suo fianco.....presumibilmente il cecchino voleva centrare lincoln !!! se il presidente fosse stato ucciso la guerra avrebbe potuto cambiare il suo corso ?
gen. lee
il post del capitano griffin mi ha dato lo spunto per questo nuovo topic. come scritto da griffin il presidente lincoln il giorno 11 luglio 1864, mentre si trovava nei parapetti di un forte che proteggeva washington, probabilmente se la vide brutta!!
un cecchino sudista centrò, uccidendolo, un ufficiale medico che stava al suo fianco.....presumibilmente il cecchino voleva centrare lincoln !!! se il presidente fosse stato ucciso la guerra avrebbe potuto cambiare il suo corso ?
gen. lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
Estremamente interessante. Lincoln era una figura chiave nello sforzo bellco del Nord, e la sua morte secondo me avrebbe potuto avere due effetti :
- scoraggiare e abbattere tutti quanti avevano voglia di continuare la guerra, rafforzando il partito delle "colombe";
- riempire la gente del Nord di rabbia e di sete di vendetta, facendo sì che la guerra fosse continuata;
Non so bene cosa sarebbe accaduto, tra le due. Le reazioni della gente sono estremamente difficili da prevedere, e è assurdamente facile sbagliarsi in queste previsioni.
- scoraggiare e abbattere tutti quanti avevano voglia di continuare la guerra, rafforzando il partito delle "colombe";
- riempire la gente del Nord di rabbia e di sete di vendetta, facendo sì che la guerra fosse continuata;
Non so bene cosa sarebbe accaduto, tra le due. Le reazioni della gente sono estremamente difficili da prevedere, e è assurdamente facile sbagliarsi in queste previsioni.
George H. Thomas- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 796
Data d'iscrizione : 15.12.08
Età : 32
Località : Camporosso (IM)
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
Propendo per la seconda ipotesi avanzata da Thomas.Avrebbero preso il sopravvento gli elementi + radicali ed estremisti,come in effetti successe dopo la morte di Lincoln.Anche se,a ben guardare,non sarebbe stato facile essere + spietati nei confronti del popolo sudista di quanto fu Lincoln.
forrest- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 06.09.08
lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
....la seconda ipotesi a prima vista sembrerebbe la più plausibile . ma.. c'è un ma.....
i cosiddetti "falchi ed i radicali", presero il sopravvento dopo l'omicidio di lincoln che avvenne a guerra oramai finita! qui invece si parla del luglio 1864 e la guerra era tuttaltro che finita! sarebbe il nord riuscito a trovare un "falco radicale" con la capacità di mantenere la nazione coesa in un momento tra l'altro in cui pareva che la grande offensiva dell'unione si fosse arenata ?......e per di più con un armata sudista in quel momento "all'uscio di casa"! vista la situazione sui vari fronti con la nazione sfiancata da lunghi e sanguinosi anni di guerra, è anche possibile che "il partito della pace", approfittase della situazione per prendere le redini della nazione.
gen. lee
i cosiddetti "falchi ed i radicali", presero il sopravvento dopo l'omicidio di lincoln che avvenne a guerra oramai finita! qui invece si parla del luglio 1864 e la guerra era tuttaltro che finita! sarebbe il nord riuscito a trovare un "falco radicale" con la capacità di mantenere la nazione coesa in un momento tra l'altro in cui pareva che la grande offensiva dell'unione si fosse arenata ?......e per di più con un armata sudista in quel momento "all'uscio di casa"! vista la situazione sui vari fronti con la nazione sfiancata da lunghi e sanguinosi anni di guerra, è anche possibile che "il partito della pace", approfittase della situazione per prendere le redini della nazione.
gen. lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
Un conto e' un Lincoln sconfitto alle elezioni, ma se sarebbe stato eliminato fisicamente, propendo anche io per la seconda possibilita'.
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3495
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
R.E.Lee ha scritto:....la seconda ipotesi a prima vista sembrerebbe la più plausibile . ma.. c'è un ma.....
i cosiddetti "falchi ed i radicali", presero il sopravvento dopo l'omicidio di lincoln che avvenne a guerra oramai finita! qui invece si parla del luglio 1864 e la guerra era tuttaltro che finita! sarebbe il nord riuscito a trovare un "falco radicale" con la capacità di mantenere la nazione coesa in un momento tra l'altro in cui pareva che la grande offensiva dell'unione si fosse arenata ?......e per di più con un armata sudista in quel momento "all'uscio di casa"! vista la situazione sui vari fronti con la nazione sfiancata da lunghi e sanguinosi anni di guerra, è anche possibile che "il partito della pace", approfittase della situazione per prendere le redini della nazione.
gen. lee
Caro Lee, è esattamente la ragione per cui ho messo l'alternativa. Perchè non mi sento in grado di prevedere una reazione a un'evento così grande e di portata così devastante.
George H. Thomas- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 796
Data d'iscrizione : 15.12.08
Età : 32
Località : Camporosso (IM)
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
ricordiamo che nel luglio del 1864 era già iniziata la parabola discendente el Sud; le risorse scarseggiavano e da li a pochi mesi il Sud sarebbe comunque stato in ginocchio; a meno che la morte di Lincon non avesse spinto le potenze straniere ad intervenire in prima persona a favore del Sud, il risultato sarebbe stato pressocchè identico a quello poiavvenuto. Anche ammesso che si fosse proseguita la guerra per inerzia per altri due o tre mesi mentre la dialettica interna nordista decideva il da farsi, dopo due o tre mesi sarebbe stato comunque evidente a tutti che il Sud era in ginocchio per cui trattare con un nemico sconfitto non avrebbe avuto senso.
Ospite- Ospite
lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
trattative ve ne furono anche all'inizi del 1865, anche se oramai per il sud porre condizioni era quasi proibitivo. ma nel luglio del 1864 con atlanta ed il suo esercito in piena efficenza e l'ANV a contrastare validamente grant ed una piccola armata davanti a washington, la forza contrattuale del sud, sarebbe stata ben altra...
gen. lee
gen. lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
Ovvero? Seconfo voi la morte del Signor Lincon avrebbe potuto davvero ribaltare le sorti della guerra? Come avrebbe potuto sopperire alle mancanze di materiale, di cibo e di armamento da parte sudista? Anche ammesos che il congresso Nordista avesse iniziato a discutere sulla necessità o meno di porre fine alla guerra, cosa tutta da dimostrare in quanto avrebbe avuto più contro che pro, quanti mesi sarebbero passati prima che fossero giunti ad una conclusione?
Ospite- Ospite
lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
la situazione nell'estate del 1864 per la confederazione era difficile, ma non disperata. sicurmente dall'altra parte della barricata le cose non andavano tanto meglio. la stampa nordista e gli oppositori di lincoln stavano facendo la voce grossa affermando che la grande offensiva della primavera /estate 1864 era fallita al prezzo di gravi perdite. lo stesso generale sheman (o grant) non ricordo chei dei due, con una frase riassunse il momento difficile dell'unione sul fronte della guerra: "siamo più assediati di loro !". ebbe a dire.
gen. lee
gen. lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
e sono perfettamente d'accordo con voi, Generale. Ma considerat eun attimo i tempi pratici della condizione: Abramo Lincon viene ucciso l'undici luglio del 1864, Hamlin giura come presidente nello stesso giorno; passa circa una settimana prima della cerimonia di insediamento; i giornali iniziano a rumoreggiare ed inizia la discussione congressuale sull'opportunità o meno di concludere la guerra; ammesso e non concesso, Hamlin, fortemente antischiavista, avrebbe ostracizzato qualsiasi proprosta di riconoscimento della Confederazione...per scavalcarlo, il Congresso avrebbe dovuto quantomeno impeachmentarlo,cosa comunque inutile visto che a novembre ci sarebbero state le elezioni; ergo, da luglio a Novembre laddove anche i nordisti favorevoli alla pace avrebbero aspettato le elezioni, le condizioni militari della Confederazione sarebbero peggiorate comunque considerevolmente; consideriamo che poi il nuovo presidente, supponendolo pacifista convinto, avesse voluto agire, avrebbe potuto farlo solo all'atto pratico del suo insediamento, ovvero nel gennaio del 1865, quando anche il più pacifista si sarebbe reso conto che la Confederazione aveva da trattare solo i termini della resa, non certo di altro.
Ospite- Ospite
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
Sempre che questo stato di aspettativa non avrebbe in qualche modo rallentato le operazioni militari, con i nordisti non immersi nell' avanzatat verso il sud ma che consolidavano le loro posizioni in attesa degli ordini del futuro comandante in capo delle forze militari.....
Tenente-colonnello Griffin
Tenente-colonnello Griffin

Capt. Patrick M.Griffin- Capitano
- Numero di messaggi : 207
Data d'iscrizione : 31.10.08
Età : 33
Località : Torino
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
Ed ammettiamolo pure; ma ammesso che l'Unione avesse, in questa aspettativa, evitato di avanzare, non avrebbe certo totlto il blocco terrestre e navale alla Confederazione, stritolandola comunque.
Ospite- Ospite
lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
Lloyd J. Beall ha scritto:Ed ammettiamolo pure; ma ammesso che l'Unione avesse, in questa aspettativa, evitato di avanzare, non avrebbe certo totlto il blocco terrestre e navale alla Confederazione, stritolandola comunque.
il blocco veniva aggirato dai violatori con risultati positivi nella maggior parte dei casi.
gen. lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
in misura tale da sfamare una intera nazione ed armare ciò che rimaneva dell'esercito ad oltranza? L'inverno del 1864-65 fu drammatico per la Confederazione; il collasso della primavera fu effetto di quell'inverno. Se lo scenario prevede che il Sud chiuda la partita tra l'estate e l'autunno del 1864, vi sono deboli speranze, ma se si parla i una Confederazione vittoriosa dopo l'inizio del 1865 si chiede quasi il miracolo.
Ospite- Ospite
lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
la mancanza di armi e cibo in alcune zone della confederazione, non fù dovuta al blocco, anche se disagi ne arrecò sicuramente, ma principalmente dalle deficitarie e mal organizzate vie di comunicazione, le ferrovie in primis, ciò faceva sì che in alcune zone il cibo abbondava mentre in altre si faceva la fame. per quando riguarda armi e munizioni la disponibilità era più che sufficiente, il problema era di farle pervenire ai fronti.
gen. lee
gen. lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
Dite nulla. E come avrebero fatot pervenire le risorse a tutta la confederazione con la presenza stabile delle truppe federali nei capisaldi distrutti? Il Punto è che la Confederazione, per vincere, avrebbe avuto bisogno, nel 1864, di una reale svolta in campo internazionale.
Ospite- Ospite
lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
il topic parla del 1864 ed è giusto limitarsi a questo. al di là della morte del presidente, qui esco un pò fuori dal topic, per vincere la guerra nel 1864, sarebbe stato probabilmente sufficiente che nella campagna le cose fossero andate diversamente. qui, però non c'entra lincoln vivo o morto , il blocco ecc....prima la strategia di johnston, poi le manchevolezze messe ben in luce dal ns forrest, di alcuni generali sudisti durante le battaglie intorno ad atlanta, causarono l'esito negativo della campagna.
...ma non usciamo dal topic.
bobby lee
...ma non usciamo dal topic.
bobby lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
Ma io sono perfettamente d'accordo con voi; la vittoria o meno della guerra è un qualcosa che esula completamente dal fatto che Lincon sia vissuto o meno.
Ospite- Ospite
lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
Lloyd J. Beall ha scritto:Ma io sono perfettamente d'accordo con voi; la vittoria o meno della guerra è un qualcosa che esula completamente dal fatto che Lincon sia vissuto o meno.
in effetti, alle volte queste discussioni così serrate e divertenti portano fuori topic.
bobby lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
Spesso, però il fuori topic è indicativo del fatto che l'ipotesi iniziale viene considerata, perlopiù, ininfluente sulle sorti del conflitto.
Ospite- Ospite
lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
.....direi che quando le discussioni sono serrate, a volte è la sua stessa dinamica a portarci fuori topic.....però possiamo sempre rientrarci.
gen. lee
gen. lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
Lloyd J. Beall ha scritto:Spesso, però il fuori topic è indicativo del fatto che l'ipotesi iniziale viene considerata, perlopiù, ininfluente sulle sorti del conflitto.
...e rientriamo nel topic. non dimentichiamo che l'argomento in questione è, per così dire, "fantastoria". però siccome di questo si parla io ho avanzato un ipotesi che, lo sò, è di per sè un pò azzardata. però ritenere che un ipotetico omicidio di lincoln nel luglio 1864 fosse stato ininfluente ai fini del conflitto mi sembra un pò eccessivo.
gen. lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Lincoln fosse stato ucciso l''11 luglio 1864
Concordo con il ns Lee,la personalità di Lincoln era talmente forte che ogni scenario era possibile che si avverasse.
George Armstrong Custer- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 2532
Data d'iscrizione : 30.12.08
Età : 64
Località : Roma
Re: lincoln fosse stato ucciso il giorno 11 luglio 1864
si, ma dichiarare che la morte di Lincon avrebbe potuto avvantaggiare in qualche modo la Confederazione davvero è non tenere conto del fatto che nel luglio del 1864 la Confederazione, come insieme di apparato civile e militare, aveva il fiato corto, molto corto. Se Lincon fosse stato ucciso nel 1861, 1862, la Confederazione avrebbe avuto le forze per cercare la crepa nel morale nordista ed ivi incuneare tutto il suo potenziale; nel 1864, tale potenziale era davvero molto inferiore ed Hamlin avrebbe cavalcato il sentimento popolare per scagliare il maglio sulla Confederazione con ancor più rabbia (ricordiamo che Hamlin era un fervente anti-schiavista, al contrario di Lincon).
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.