l'epoca della roba scadente
La Guerra Civile Americana 1861-1865 :: Storia del conflitto :: Uniformi, Bandiere ed Equipaggiamenti.
Pagina 1 di 1
l'epoca della roba scadente
il periodo della CW è anche conosciuto con l'ironico appellativo "dell'epoca della roba scadente". commercianti ed appaltatori senza scrupoli vendevano alle forze armate unioniste di tutto "alla cifra che si ha il coraggio di chiedere!", affermò con tono scanzonato uno di essi. un esempio calzante erano le uniformi con cui vennero equipaggiati diversi reparti dell'esercito del nord: erano fatte di un tipo di lana riciclata ed altro, all'apparenza uguali a quelle di qualità garantita, avevano però un "difettuccio": se pioveva, si scioglievano come neve al sole ed i soldati restavano in "braghe di tela !!!".
dette uniformi erano chiamate con l'appellativo dispregiativo di : "shoddy". detto appellativo verrà poi esteso in generale a tutti i prodotti scadenti in dotazione all'esercito.
un altro aneddoto curioso che conosco è quello degli stivali con cui vennero dotati alcuni reparti di fanteria sempre dell'unione: dopo pochi km di marcia si disfacevano. quando venne chiesta la spiegazione al fabbricante di tale difetto, egli rispose che erano stati fabbricati per la cavalleria !!
questi sono un paio di aneddoti di mia conoscenza, voi ne conoscete altri ?
lee

un altro aneddoto curioso che conosco è quello degli stivali con cui vennero dotati alcuni reparti di fanteria sempre dell'unione: dopo pochi km di marcia si disfacevano. quando venne chiesta la spiegazione al fabbricante di tale difetto, egli rispose che erano stati fabbricati per la cavalleria !!
questi sono un paio di aneddoti di mia conoscenza, voi ne conoscete altri ?
lee
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4043
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Re: l'epoca della roba scadente
All'inizio della guerra, il Ministero della Guerra Nordista era in pieno caos.Bisognava occuparsi di tantissimi appalti che riguardavano il vestiario,armi,munizioni e altro materiale che poteva servire alle esigenze belliche.L'inevitabile conseguenza di tutto ciò furono ritardi, inefficienze,decisioni affrettate e inevitabilmente la corruzione.
Cito un altro esempio significativo:nel 1861,il gen.Frèmont firmò un contratto di acquisto per 411 cavalli di cui c'era grande necessità per la sua Cavalleria.Una successiva indagine scoprì che 350 cavalli che gli erano stati forniti erano di stazza inferiore al dovuto,troppo anziani o troppo giovani,ossuti,ciechi e inadatti all'uso e 5 erano morti.
Cito un altro esempio significativo:nel 1861,il gen.Frèmont firmò un contratto di acquisto per 411 cavalli di cui c'era grande necessità per la sua Cavalleria.Una successiva indagine scoprì che 350 cavalli che gli erano stati forniti erano di stazza inferiore al dovuto,troppo anziani o troppo giovani,ossuti,ciechi e inadatti all'uso e 5 erano morti.
George Armstrong Custer- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 2532
Data d'iscrizione : 30.12.08
Età : 64
Località : Roma
Re: l'epoca della roba scadente
Il problema delle divise che con la pioggia si scucivano riguardò,tanti anni dopo,anche i nostri soldati durante la Campagna di Grecia.A quanto pare per colpa della politica autarchica del regime,le uniformi erano cucite con fili scadentissimi.
forrest- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 06.09.08
Re: l'epoca della roba scadente
All'inizio della guerra venne prodotto e distribuito materiale con l'ottica che sarebbe servito solo per qualche scontro, molti pensavano che era meglio non spendere troppo per creare fabbriche e equipaggiamenti che si sarebbero poi rivelati uno spreco col rapido concludersi del conflitto. Parlando di problemi legati alle uniformi, all'inizio del 1862, più per mancanza di materiali che per altro, un reggimento nell'ovest (mi pare il 2nd Texas Infantry) fu vestito per l'unica volta in tutta la durata della guerra civile con un'uniforme bianca. Non era per niente confortevole poichè era fatta di lana non trattata e oltre a puzzare attirava sul reggimento una serie di battute da parte di tutti gli altri reparti che incontrava.
Ciao,
Beauregard
Ciao,
Beauregard
Re: l'epoca della roba scadente
Per quanto riguarda il Nord,solo dopo i primi 2 anni di guerra,il meccanismo degli appalti,per il materiale utilizzato ai fini bellici, riuscì a funzionare in modo adeguato.
George Armstrong Custer- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 2532
Data d'iscrizione : 30.12.08
Età : 64
Località : Roma
Re: l'epoca della roba scadente
Generale Meade ha scritto:Come dice il ns. Lee, ci fù un sacco di gente che infischiandosene bellamente della guerra in corso in senso patriottico, si diede a speculare e lucrare solo sul lato economico della cosa. Nel Nord ci fu gente che con le speculazioni si creò fortune inestimabili, mentre nel Sud, a dispetto delle carenze di materie prime e manufatti di primaria importanza per il conflitto in corso, i violatori di blocco in molti casi preferivano contrabbandare materiale futile, come oggetti alla moda per ricche dame spensierate, dove guadagnavano cifre esorbitanti con il minimo ingombro.
Saluti, Meade
Infatti l'unico problema era non farsi scrupoli. cito un altro aneddoto: un fornitore di calzature al momento che gli contestarono le calzature stesse in quanto dopo pochi km di marcia andavano in pezzi, si giustificò dicendo che erano adatte solo per la cavalleria.....(1)
Lee
(1) documentario ken burns: "la guerra civile americana "
R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4043
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Re: l'epoca della roba scadente
Gente che specula e "ingrassa" durante un conflitto è una piaga che è esistita, esiste e purtroppo credo esisterà finchè l'ultimo conflitto armato piagherà il pianeta.
Claudio
Claudio
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: l'epoca della roba scadente
mooolto interessante la cosa... i sapreste segnalare qualche libro dove trovare di questi dettagli...?
ciao Stefano
ciao Stefano
borin- Soldato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.12.11
Re: l'epoca della roba scadente
Forse sarebbe meglio se apri proprio una nuova discussione nella sezione "Libri, riviste, articoli" specificando meglio l'argomento dei libri stai cercando.
Ciao
Ciao
Re: l'epoca della roba scadente
si è vero, ma vista la discussione già aperta sull'argomento mi è venuto naturale chiedere a chi già ne stava parlando... era solo una righiesta mirata...
ciao Stefano
ciao Stefano
borin- Soldato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.12.11
La Guerra Civile Americana 1861-1865 :: Storia del conflitto :: Uniformi, Bandiere ed Equipaggiamenti.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|