Yankee e Johnny Reb
+3
Benjamin F. Cheatham
P.G.T. Beauregard
Capitano Sally
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Yankee e Johnny Reb
ho cercato tanto ma non ho trovato nulla che mi desse una spiegazione chiara di dove vengono i termini Yankee per indicare gli Unionisti, e Johnny Reb per indicate i Confederati.
Lascio la parola ai maestri qui presenti e leggerò attentamente le Vostre spiegazioni
W la CSA
Rita
Lascio la parola ai maestri qui presenti e leggerò attentamente le Vostre spiegazioni
W la CSA
Rita
Re: Yankee e Johnny Reb
E' una cosa che non so però penso che Yankee indichi la popolazione del nord intesa come etnia, mentre Billy Yank è l'esatto corrispettivo di Johnny Reb che indicava i ribelli e soldati confederati e non la popolazione sudista. I significati non li conosco.
Ciao,
Beauregard
Ciao,
Beauregard
Re: Yankee e Johnny Reb
Johnny e Billy credo fossero i nomi piu' comuni all'epoca, per i cognomi invece Reb sta ovviamente per Rebel, mentre Yank e' l'abbrevazione di Yankee che a sua volta, credo sia una storpiatura di un nome o di una parola inglese da parte degli indiani. Quando siano stati scelti o adottati dagli opposti schieramenti e se cio' sia avvenuto all'inizio, durante o dopo la guerra lo ignoro. Sicuramente in maniera dispregiativa si chiamavano Rebel e Yankee durante la guerra, ho letto varie lettere e dispacci, ma pensandoci non so se ho mai letto documenti dell'epoca che parlassero di Billy e Johnny, ma forse ricordo male.
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3517
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Yankee e Johnny Reb
Probabilmente, la parola "Yankee" dovrebbe essere una storpiatura indiana del francese "anglais", ovvero "inglese" e venen adottato come dispregiativo dai sudisti verso i nordisti; di per contrario, da parte nordista, il dispregiativo più usato era "Ribelle".
Ospite- Ospite
Uso di yankee
Per quanto ne so l'appellativo Yankee era già usato dai sudisti per definire la controparte durante i primi anni di guerra.... I testi di alcune canzoni dell'epoca riportano questo appellativo.
Capitano Valerio
Capitano Valerio

Capt. Patrick M.Griffin- Capitano
- Numero di messaggi : 207
Data d'iscrizione : 31.10.08
Età : 35
Località : Torino
Re: Yankee e Johnny Reb
infatti, per questo ho detto che si trattasse della storpiatura indiana di un termine francese; è un termine che risale alla Nuova Francia.
Ultima modifica di Lloyd J. Beall il Gio 25 Giu 2009 - 22:27 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: Yankee e Johnny Reb
Yankee viene da una storpiatura dell'Olandese Jan Chees che era una sorta di nomignolo affibbiato ai coloni olandesi perchè facevano il formaggio e Billy è ovviamente un nome molto comune.
Reb viene da Rebel(i confederati presero un perverso gusto nel nomignolo) mentre Johnny è anch'esso un nome molto comune.
Reb viene da Rebel(i confederati presero un perverso gusto nel nomignolo) mentre Johnny è anch'esso un nome molto comune.
Virginian Gentleman- Sergente
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 24.02.09
Yankee and Reb
Dico la mia in ritardo anche su questo argomento.
Sembra che la voce "yankee" sia riconducibile secondo alcuni a un nome olandese molto comune cioè Jan Kees, presumubilmente nella zona inizialmente colonizzata dagli olandesi(vedi New York e dintorni).
Un'altra ipotesi è riconducibile a una storpiatura di "english" che nella lingua di alcune popolazioni di nativi americani diventava "yankee". Mi è tornato in mente guardando alcune sere fa il film "l'ultimo dei mohicani" con Daniel d.Lewis e Madeleine Stowe. In una scena di questo film c'era un dialogo in lingua di una etnia del nord-est(forse gli Huron)in cui i bianchi venivano chiamati "janqui".
Non so quale sia quella giusta.Vorrei aggiungere però che in un certo momento,poco prima del conflitto, il Sud cominciò a elaborare una sua mitologia e una chiave di lettura degli eventi e del contrasto con il nord.Una di queste elaborazioni si rifaceva alla guerra civile inglese(quella di Cromwell)in cui ai puritani chiamati "roundheads" si opponevano i "cavaliers"(pare sia questo il motivo per cui il gentiluomo del sud prese a chiamarsi "cavalier" e non più "gentleman").
Questo perchè la classe dirigente del sud si considerava(a ragione,secondo il mio parere)la custode di valori di gusto,cultura,equilibrio, in opposizione al fanatismo religioso e politico dei puritani nordisti(per cui "yankee" potrebbe far riferimento al protestante olandese).
Su Reb è stato detto tutto.
Sembra che la voce "yankee" sia riconducibile secondo alcuni a un nome olandese molto comune cioè Jan Kees, presumubilmente nella zona inizialmente colonizzata dagli olandesi(vedi New York e dintorni).
Un'altra ipotesi è riconducibile a una storpiatura di "english" che nella lingua di alcune popolazioni di nativi americani diventava "yankee". Mi è tornato in mente guardando alcune sere fa il film "l'ultimo dei mohicani" con Daniel d.Lewis e Madeleine Stowe. In una scena di questo film c'era un dialogo in lingua di una etnia del nord-est(forse gli Huron)in cui i bianchi venivano chiamati "janqui".
Non so quale sia quella giusta.Vorrei aggiungere però che in un certo momento,poco prima del conflitto, il Sud cominciò a elaborare una sua mitologia e una chiave di lettura degli eventi e del contrasto con il nord.Una di queste elaborazioni si rifaceva alla guerra civile inglese(quella di Cromwell)in cui ai puritani chiamati "roundheads" si opponevano i "cavaliers"(pare sia questo il motivo per cui il gentiluomo del sud prese a chiamarsi "cavalier" e non più "gentleman").
Questo perchè la classe dirigente del sud si considerava(a ragione,secondo il mio parere)la custode di valori di gusto,cultura,equilibrio, in opposizione al fanatismo religioso e politico dei puritani nordisti(per cui "yankee" potrebbe far riferimento al protestante olandese).
Su Reb è stato detto tutto.
Virgil Cain- Soldato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 22.09.09
Età : 52
Località : Milano.Ma proveniente da sud e sudista.
Re: Yankee e Johnny Reb
Hai fatto bene a ripescare un vecchio topic, ognuno è libero di ricominciare a postare in una vecchia discussione e ce ne sono alcune davvero interessanti.
Per quanto riguarda l'argomento di questa discussione, avevo letto anche io qualcosa sull'origine della parola yankee e gli olandesi.
Ciao,
Beauregard
Per quanto riguarda l'argomento di questa discussione, avevo letto anche io qualcosa sull'origine della parola yankee e gli olandesi.
Ciao,
Beauregard
territorio
E' vero,ci sono tante cose interessanti. Io mi sto ancora guardando intorno, non conosco bene il territorio e le persone. Sto scoprendo cose appena ho tempo.
i miei ossequi, Generale.
Virgil Cain
i miei ossequi, Generale.
Virgil Cain
Virgil Cain- Soldato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 22.09.09
Età : 52
Località : Milano.Ma proveniente da sud e sudista.
ultime
scusate se insisto ancora su questo argomento ma volevo aggiungere ancora qualcosa.
a sostegno dell'ipotesi "olandese" del termine "yankee" ho trovato un'etimologia derivante dal nomignolo "jantjie" vezzeggiativo di "Jan" sull'Oxford English Etymology.
Inoltre domenica scorsa, guardando i giornali inglesi, mi è capitato di notare una notizia su una marcia di protesta dei tifosi del Liverpool contro i proprietari americani del club. Ebbene in uno striscione venivano chiamati "yanks". Certo è difficile stabilire quale dei due termini(quello di origine olandese e quello di origine nativo-americana)abbia preceduto l'altro.
a presto.
Virgil
a sostegno dell'ipotesi "olandese" del termine "yankee" ho trovato un'etimologia derivante dal nomignolo "jantjie" vezzeggiativo di "Jan" sull'Oxford English Etymology.
Inoltre domenica scorsa, guardando i giornali inglesi, mi è capitato di notare una notizia su una marcia di protesta dei tifosi del Liverpool contro i proprietari americani del club. Ebbene in uno striscione venivano chiamati "yanks". Certo è difficile stabilire quale dei due termini(quello di origine olandese e quello di origine nativo-americana)abbia preceduto l'altro.
a presto.
Virgil
Virgil Cain- Soldato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 22.09.09
Età : 52
Località : Milano.Ma proveniente da sud e sudista.
Re: Yankee e Johnny Reb
non so dire il significato di nessuno dei due termini ma le risposte date un pò mi hanno chiarito le cose, la prima cosa che mi viene in mente non storica sulla parola Yankee è una squadra di baseball
Mary Tood Lincoln- Sergente
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 26
Località : Piemonte
Re: Yankee e Johnny Reb
E' fondamentalmente il nomignolo che all'epoca era dato ai nordisti, così come i sudisti erano in genere etichettati come "creoli" e, con la guerra, "Ribelli"
Ospite- Ospite

» galvanized yankee
» ribelli e yankee a confronto
» La passione "Yankee" per i fiumi...
» Josiah Gorgas :Il genio yankee del Sud
» ribelli e yankee a confronto
» La passione "Yankee" per i fiumi...
» Josiah Gorgas :Il genio yankee del Sud
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|