Hardee hat
La Guerra Civile Americana 1861-1865 :: Storia del conflitto :: Uniformi, Bandiere ed Equipaggiamenti.
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Hardee hat
Sto guardando su internet la particolarità di questo cappello a mio parere bellissimo, ma mi sono sorti dei dubbi, alcune foto riportano la chiusura a destra e altre a sinistra inoltre la piuma a volte è tenuta all'interno della chiusura oppure dall'altro lato della chiusura, voi che parere avete a tal proposito quale è la più veritiera?
squalone1976- Sergente
- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 16.12.11
Località : Genova
Re: Hardee hat
Senza andare a guardare nei libri, solo a memoria, la falda a dx o sx dipendeva dal grado. Alla prossima sarò più preciso.
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Hardee hat
squalone1976 ha scritto:Sto guardando su internet la particolarità di questo cappello a mio parere bellissimo, ma mi sono sorti dei dubbi, alcune foto riportano la chiusura a destra e altre a sinistra inoltre la piuma a volte è tenuta all'interno della chiusura oppure dall'altro lato della chiusura, voi che parere avete a tal proposito quale è la più veritiera?
In questa foto del 1° corp Black Hats, le chiusure sono ad ambo i lati o aperte completamente.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Meade
Generale Meade- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4092
Data d'iscrizione : 14.10.09
Età : 59
Re: Hardee hat
e la piuma in che punto si trovava sulla falda aperta o nella ciusura? su histroy chanel alcuni l'hanno nella falda aperta altri all'interno della chiusura.............e come mi faceva notare Ben, la maggior parte l'aveva a sx altri a dx e c'era differenza pure tra gli ufficiali sono decisamente confuso
squalone1976- Sergente
- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 16.12.11
Località : Genova
Re: Hardee hat
Ricordavo male, il bordo era rialzato a destra per le truppe montate e a sinistra per le truppe a piedi. Le piume erano portate dal lato opposto a quello del bordo alzato, queste erano 3 per ufficiali generali e ufficiali superiori, mentre gli ufficiali subalterni ne avevano 2, i soldati solo una. Su come erano fissate non ho trovato la descrizione. Rimandato ad una più approfondita analisi.
Questo il regolamento, poi come al solito la realtà del campo era ben diversa ed i soldati delle due parti non sempre seguivano il regolamento alla lettera.
Claudio
Questo il regolamento, poi come al solito la realtà del campo era ben diversa ed i soldati delle due parti non sempre seguivano il regolamento alla lettera.
Claudio
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Hardee hat
Interessante davvero, sto cercando dove procurarmi quel cappello, che mi piace davvero da morire, e anche loro (negozi online americani) hanno infinite diversità....................un pezzo alla volta mi procurerò un'uniforme da ufficiale us e una da csa..................(compresa di sciabola e aggancio)
squalone1976- Sergente
- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 16.12.11
Località : Genova
Re: Hardee hat
Devo confessare che il cappello in questione pur essendo del nemico, è uno dei miei preferiti (ma non dirlo a nessuno mi raccomando
). Presenta inoltre molte altre differenze che magari descriverò in dettaglio. Se non ricordo male nel sito c'è un articolo sulle uniformi unioniste, vai a leggere che magari trovi altre informazioni.
Claudio

Claudio
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Hardee hat
Ciao Claudio il sito raccoglie molte info ma in merito del cappello non se ne parla purtroppo, e poi ho notato che anche ufficiali confederati avevano lo stesso cappello, se non ero la cavalleria con chiusura a sx e piume bianche all'interno della chiusura, probabile bloccata dal badge della CSA, l'ho visto questo cappello sudista sia in film che in foto, suppongo lo avessero anche loro.
squalone1976- Sergente
- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 16.12.11
Località : Genova
Re: Hardee hat
Foto (moderne) e film non sono fonti attendibili mentre le foto dell'epoca mostrano tanti dettagli interessanti, ovvero raramente cappelli piegati e con piume e distintivi, ma più spesso hardee deformati o con distintivi usati in modi del tutto opposti a come prescritto dal regolamento.
Ciao
Ciao
Re: Hardee hat
in molte foto d'epoca ho notato la diversità in effetti, alcuni con la piegatura a sx o dx e le piume nella piegatura o dall'altro lato, mi piace tutto ciò perchè anche si parla di uniformi o uniforme, in quel caso non tutti si adeguavano al regolamento e quindi non erano uniformi al resto delle truppe, questi americano ne sapevano e ne sanno una più del diavolo, pur di farsi notare...........
squalone1976- Sergente
- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 16.12.11
Località : Genova
Re: Hardee hat
Signori buongiorno,
beh! se i soldati dell'Unione usavano l'Hardee hat significa che avevano del buon gusto.
Cordialmente
Hardee
beh! se i soldati dell'Unione usavano l'Hardee hat significa che avevano del buon gusto.
Cordialmente
Hardee
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 69
Località : Torino
Re: Hardee hat
Pur riconoscendo eleganza e buon gusto al Generale Hardee, non ricordo dove, ma tempo fa lessi che chi usava tale cappello tendeva dopo un pò a liberarsene, perchè ingombrante e scomodo, preferendo il normale cappello a larghe tese o il chepì.
Meade
Meade
Generale Meade- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4092
Data d'iscrizione : 14.10.09
Età : 59
Re: Hardee hat
Generale Meade buongiorno,
effettivamente pare non fosse molto usato, i soldati lo trovavano scomodo e soprattutto inadatto nei mesi caldi.
Cordialmente
Hardee
effettivamente pare non fosse molto usato, i soldati lo trovavano scomodo e soprattutto inadatto nei mesi caldi.
Cordialmente
Hardee
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 69
Località : Torino
Re: Hardee hat
In effetti l'Hardee Hat somiglia molto al cappello che indossava il Presidente della Lazio Lotito domenica sera....
Lee

Lee

R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4043
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Re: Hardee hat
Gen Lee oltre che grande stratega e generale siete anche fine umorista ahauauh..........................cmq a me piace qusto cappello e lo sto cercando in lungo e largo in negozi europei, e ovviamente non ne trovo!!!!!!!!
squalone1976- Sergente
- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 16.12.11
Località : Genova
Re: Hardee hat
squalone1976 ha scritto:Gen Lee oltre che grande stratega e generale siete anche fine umorista ahauauh..........................cmq a me piace qusto cappello e lo sto cercando in lungo e largo in negozi europei, e ovviamente non ne trovo!!!!!!!!
Caro Amico,
prova a sentire Lotito dove l'ha comprato!!!!!!!!!!!!!!

Ciao
Lee

R.E.Lee- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4043
Data d'iscrizione : 02.12.08
Età : 59
Località : Montevarchi / Torino
Re: Hardee hat
E il caro Lotito le info buone le tiene per se eheheh
squalone1976- Sergente
- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 16.12.11
Località : Genova
Re: Hardee hat
squalone1976 ha scritto:Gen Lee oltre che grande stratega e generale siete anche fine umorista ahauauh..........................cmq a me piace qusto cappello e lo sto cercando in lungo e largo in negozi europei, e ovviamente non ne trovo!!!!!!!!
Fanteria
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Cavalleria
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Artiglieria
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questi 3 li trovi facilmente online
Meade
Generale Meade- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4092
Data d'iscrizione : 14.10.09
Età : 59
Re: Hardee hat
Si sono di un negozio su ebay mio Generale, ma la qualità a vederli non mi sembra eccellente, voi poi siete più esperti di me in tal senso, ma io desidero (l'erba voglio non sta nemmeno nel giardino del Re) una buona qualità e assolutamente non made in china india o pakistan....................un made in usa sarebbe ottimale.........
squalone1976- Sergente
- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 16.12.11
Località : Genova
HARDEE- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 29.04.11
Età : 69
Località : Torino
Re: Hardee hat
Il tuo post non si legge benissimo, scusami Generalissimo!!!!!!!!!!
squalone1976- Sergente
- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 16.12.11
Località : Genova
Generale Meade- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 4092
Data d'iscrizione : 14.10.09
Età : 59
Re: Hardee hat
Il primo l'ho visto il secondo mi mancava a dire il vero hanno materiale stupendo, penso che prenderò negli USA l'hardee hat con le piume e la cintura con i ganci per la sciabola, mentre la sciabola rimane sempre un bel problema se me la faccio mandare dagli States ho paura mi facciano problemi in dogana tipo traffico d'armi o chissà cos'altro, poi alcuni mi dicono che non hanno mai pagato nessun dazio altri invece si e io? non ci capisco niente, fatto è che se prendo negli States la sciabola sono sicuro del made in usa non per tutti ma la maggior parte sì.............
squalone1976- Sergente
- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 16.12.11
Località : Genova
Re: Hardee hat
Questa sezione è per parlare di uniformologia e non di siti di costumi o dogane. Questa discussione deve rimanere come topic ufficiale per cercare informazioni storiche sul cappello di cui parliamo e per inserire se necessario foto dell'epoca o di originali, non una collezione di repliche da carnevale. Altri messaggi fuori tema verranno cancellati.
Ciao
Ciao
Re: Hardee hat
ok mi uniformo e non parlerò d'altro la mia intenzione era partita con quell'intento come è naturale si è evoluta, visto che voglio capirne e saperne di più in merito i ragazzi gentilmente mi hanno solo dato qualche indicazione in merito, e cmq mi sento particolarmente offeso per la frase "collezione di repliche da carnevale", da questa frase deduco tu abbia solo originali e mi fa piacere, beato te che te lo puoi permettere, io no e per vivere la Storia che amo e ammiro devo ricorrere alle repliche per poterle godere comunque, ma anche se devo ripiegare su repliche voglio sapere di tutto e di più su ogni singolo oggetto, in modo che ogni cosa che ho sia fedele all'originale.
Senza rancore.
Ch. M.
Senza rancore.
Ch. M.
squalone1976- Sergente
- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 16.12.11
Località : Genova
Pagina 1 di 2 • 1, 2
La Guerra Civile Americana 1861-1865 :: Storia del conflitto :: Uniformi, Bandiere ed Equipaggiamenti.
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|