Confederate Depot Jacket
La Guerra Civile Americana 1861-1865 :: Storia del conflitto :: Uniformi, Bandiere ed Equipaggiamenti.
Pagina 1 di 1
Confederate Depot Jacket
Nel Settore Militare di Richard Taylor, che comprendeva gli Stati dell’Alabama, del Mississippi e parte della Louisiana, ad affiancare il più noto stabilimento per la produzione di giubbe, vi erano probabilmente altri stabilimenti ancora da identificare con certezza, il Mobile o Montgomery Depot è uno di questi.
Dai pochi reperti sopravvissuti, si sono potute evidenziare determinate caratteristiche:
Corpo della giacca: formato probabilmente da 6 pezzi
Manica della giacca: formata da 1 pezzo
Colore : grigio
Tessuto: jeans (un misto di lana e cotone)
Materiale Bottoni: ottone o legno
Numero di Bottoni: 5 o 7
Tasca: 1 esterna ed obliqua sul lato sinistro
Le giacche furono prodotte a partire dalla fine del 1863 fino alla fine della guerra. furono distribuite alle truppe dall'inverno 1863/64.Ecco una giubba sopravvissuta:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Presenta 7 bottoni in legno e la tasca esterna sinistra. Ora la fotografia di un fante:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
La giubba di questo soldato rimasto sconosciuto ha 5 bottoni, e tutte le altre caratteristiche, tranne la tasca che sembra mancare.
Le truppe che usarono questa giubba erano tutte quelle dell'area di Mobile, alcuni reparti del settore di Taylor e dell'Armata del Tennessee.
Claudio
Dai pochi reperti sopravvissuti, si sono potute evidenziare determinate caratteristiche:
Corpo della giacca: formato probabilmente da 6 pezzi
Manica della giacca: formata da 1 pezzo
Colore : grigio
Tessuto: jeans (un misto di lana e cotone)
Materiale Bottoni: ottone o legno
Numero di Bottoni: 5 o 7
Tasca: 1 esterna ed obliqua sul lato sinistro
Le giacche furono prodotte a partire dalla fine del 1863 fino alla fine della guerra. furono distribuite alle truppe dall'inverno 1863/64.Ecco una giubba sopravvissuta:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Presenta 7 bottoni in legno e la tasca esterna sinistra. Ora la fotografia di un fante:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
La giubba di questo soldato rimasto sconosciuto ha 5 bottoni, e tutte le altre caratteristiche, tranne la tasca che sembra mancare.
Le truppe che usarono questa giubba erano tutte quelle dell'area di Mobile, alcuni reparti del settore di Taylor e dell'Armata del Tennessee.
Claudio
Ultima modifica di Benjamin F. Cheatham il Sab 2 Mag 2015 - 18:10, modificato 1 volta
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Confederate Depot Jacket
Classica trama del jeans, sembra alla vista un sacco di juta.
Giancarlo- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 783
Data d'iscrizione : 05.11.08
Età : 59
Località : Ferrara
Re: Confederate Depot Jacket
Benjamin F. Cheatham ha scritto:Nel Settore Militare di Richard Taylor, che comprendeva gli Stati dell’Alabama, del Mississippi e parte della Louisiana, ad affiancare il più noto stabilimento per la produzione di giubbe, vi erano probabilmente altri stabilimenti ancora da identificare con certezza, il Mobile o Montgomery Depot è uno di questi.
Dai pochi reperti sopravvissuti, si sono potute evidenziare determinate caratteristiche:
Corpo della giacca: formato probabilmente da 6 pezzi
Manica della giacca: formata da 1 pezzo
Colore : grigio
Tessuto: jeans (un misto di lana e cotone)
Materiale Bottoni: ottone o legno
Numero di Bottoni: 5 o 7
Tasca: 1 esterna ed obliqua sul lato sinistro
Le giacche furono prodotte a partire dalla fine del 1863 fino alla fine della guerra. furono distribuite alle truppe dall'inverno 1863/64.Ecco una giubba sopravvissuta:
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
Presenta 7 bottoni in legno e la tasca esterna sinistra. Ora la fotografia di un fante:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
La giubba di questo soldato rimasto sconosciuto ha 5 bottoni, e tutte le altre caratteristiche, tranne la tasca che sembra mancare.
Le truppe che usarono questa giubba erano tutte quelle dell'area di Mobile, alcuni reparti del settore di Taylor e dell'Armata del Tennessee.
Claudio
Nell'articolo di Leslie D. Jensen "A SURVEY OF CONFEDERATE CENTRAL GOVERNMENT QUARTERMASTER ISSUE JACKETS" viene indicato un generico Alabama depot nel quel c'è la foto di una giacca molto simile a questa mostrata da te (io non sono capace di postare foto), con 5 bottoni e la tasca più in alto. Fa riferimento anche ad alcune città che avevano dei depositi.
Nella foto che hai postato, quella del soldato, forse la tasca è più in basso oppure, come spesso accadeva, la sarta ha fatto una variante.... forse era a corto di tessuto?
Comunque i tratti caratteristici delle giacche prodotte in Alabama sono quelli che hai evidenziato tu... su colore non sarei sicuro però...
Re: Confederate Depot Jacket
La giacca che descrivi dovrebbe essere questa:
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img] [img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
Di questo modello esiste numerosa documentazione, alcune foto ed anche delle giubbe sopravvissute. Viene comunemente definita Alabama Depot Jacket ed è la più nota giacca del settore dell'Alabama, Mississippi e Louisiana. Se trovo il tempo, magari farò un articoletto sulla giacca, comunque principali caratteristiche il colletto blu scuro (per tutte le armi), i 5 bottoni e la tasca esterna.
Gli storici studiosi delle uniformi del fronte Occidentale ormai concordano nel ritenere che questo non fu l'unico modello prodotto in Alabama e stanno cercando di risalire all'altro o forse altri modelli. Il Montgomery Depot Jacket fu forse uno di questi. La giubba del soldato in fotografia sembra appartenere a questo modello in base alle caratteristiche che ho indicato nel precedente post. La tasca probabilmente fu omessa, mentre sul colore delle Montgomery jacket viene indicato un generico grigio, ma che forse era il colore naturale indicato come sheep's gray.
Claudio
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img] [img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
Di questo modello esiste numerosa documentazione, alcune foto ed anche delle giubbe sopravvissute. Viene comunemente definita Alabama Depot Jacket ed è la più nota giacca del settore dell'Alabama, Mississippi e Louisiana. Se trovo il tempo, magari farò un articoletto sulla giacca, comunque principali caratteristiche il colletto blu scuro (per tutte le armi), i 5 bottoni e la tasca esterna.
Gli storici studiosi delle uniformi del fronte Occidentale ormai concordano nel ritenere che questo non fu l'unico modello prodotto in Alabama e stanno cercando di risalire all'altro o forse altri modelli. Il Montgomery Depot Jacket fu forse uno di questi. La giubba del soldato in fotografia sembra appartenere a questo modello in base alle caratteristiche che ho indicato nel precedente post. La tasca probabilmente fu omessa, mentre sul colore delle Montgomery jacket viene indicato un generico grigio, ma che forse era il colore naturale indicato come sheep's gray.
Claudio
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3496
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
La Guerra Civile Americana 1861-1865 :: Storia del conflitto :: Uniformi, Bandiere ed Equipaggiamenti.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|