Modellismo: Soldatini Del Prado
+15
Derrick
james longstreet
miracle77
14th Louisiana
George Armstrong Custer
forrest
Stand Watie
Confederate foreign legio
PIERPAOLO
Giangi
Giancarlo
Yamato-Stuart
Capt. Patrick M.Griffin
P.G.T. Beauregard
Benjamin F. Cheatham
19 partecipanti
La Guerra Civile Americana 1861-1865 :: Multimedia: film, documentari, libri, riviste, eventi :: Eventi, Modellismo, Giochi, Rievocazioni, link e altro.
Pagina 2 di 12
Pagina 2 di 12 • 1, 2, 3, ... 10, 11, 12
Re: Soldatini Del Prado
Concordo con Beauregard, l'uniforme delle tigri era blu, e su questo non ci piove. Diciamo anche pero', che se vorrei rappresentare un soldato che fa una parata a New Orleans o che combatte a Bull Run lo colorerei di blu, ma una tigre in servizio dalla fine 1861 od inizio 1862 sarebbe meglio farla con un blu sbiadito oppure col marrone.
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3512
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Mi avete messo in un bell'impiccio ragazzi. Adesso non so più che pesci pigliare, blu o marrone? 

Giancarlo- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 783
Data d'iscrizione : 05.11.08
Età : 60
Località : Ferrara
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Giancarlo ha scritto:Mi avete messo in un bell'impiccio ragazzi. Adesso non so più che pesci pigliare, blu o marrone?
Io suggerisco blu o un blu scolorito

Ciao,
Beauregard
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Lo sharpshooter del 1° U.S è arrivato anche a me; effettivamente il cappotto grigio potevano anche farlo piegatosu di un braccio, giusto per mostrarci meglio l'uniforme verde...ma non si può avere tutto dalla vita....
Ospite- Ospite
Soldatini di piombo
Caro Yamato il numero da contattare è 02/84402402, ti vengono consegnati a casa con corriere e paghi con bollettino postale. Io ne ho già ricevuti 8, i nostri 4 sono:
-B.Generale J.Stuart
-Private 11 th Missisipi Infantry Regiment
-15 th Alabama Volunteer Infantry - Colonnello William Oates
-Sergeant 15 th Alabama Volunteer Infantry
Buona collezione
Ciao Stand
-B.Generale J.Stuart
-Private 11 th Missisipi Infantry Regiment
-15 th Alabama Volunteer Infantry - Colonnello William Oates
-Sergeant 15 th Alabama Volunteer Infantry
Buona collezione
Ciao Stand
Stand Watie- Sergente Maggiore
- Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 01.03.09
Località : CHIAVARI
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Sarebbe interessante vedere una foto di questi sodatini.Ce la fai a metterla sul forum?La mia grande passione è dipingere le miniature,non soldatini,però,bensì le vecchie squadre di Subbuteo.(I quarantenni di questo forum forse si ricorderanno di questo vecchio gioco,tanto popolare nella nostra infanzia.)
forrest- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 06.09.08
Re: Soldatini Del Prado
Ricordo il Subbuteo sob quanto tempo...., pero' stavo piu' spesso a dipingere soldatini, gia' fra i 10 e i 20 coloravo figurini, ovviamente soldati confederati. Posterei una foto di quelli DelPrado, ma sono handicappato col PC, se qualcuno mi spiega come mettere le foto nel forum, posto volentieri una foto.
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3512
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
foto del prado: 11° mississippi
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Caro Forrest, spero di essere riuscito. Prova a fare vedere la foto a ll'indirizzo qua sopra. Come metterla direttamente nel forum, devo ancora capirlo
P.S. la mia macchina fotografica non mi permette una qualità superiore.
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Caro Forrest, spero di essere riuscito. Prova a fare vedere la foto a ll'indirizzo qua sopra. Come metterla direttamente nel forum, devo ancora capirlo

P.S. la mia macchina fotografica non mi permette una qualità superiore.
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3512
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Grazie,Generale!Anche se la foto é un po' sfocata,mi sembra dipinto molto bene.Hai provato a fotografarlo usando la funzione macro?
forrest- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 06.09.08
Re: Soldatini Del Prado
Faro' delle altre prove di foto, se per qualche miracolo ne viene una decente la posto. Brady si rivolterà nella tomba se "vede" le mie foto
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis

Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3512
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Giancarlo- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 783
Data d'iscrizione : 05.11.08
Età : 60
Località : Ferrara
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Beh mi sembra che la qualità della foto dei confederati sia migliore dei blu 
Le ho fatte col mio cellulare. A me però manca ancora Oates del 15° Alabama.

Le ho fatte col mio cellulare. A me però manca ancora Oates del 15° Alabama.

Giancarlo- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 783
Data d'iscrizione : 05.11.08
Età : 60
Località : Ferrara
Re: Soldatini Del Prado
il tuo cellulare fa delle foto migliori della mia macchina fotografica!
mi hai risparmiato una fatica immane grazie.
Per adesso ho gli stessi soldati che hai tu.
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis

Per adesso ho gli stessi soldati che hai tu.
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3512
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Anche io sono allo stesso punto, però un mese non me li hanno mandati.
Ciao,
Beauregard
Ciao,
Beauregard
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Non si spiega come Watie ne sia in possesso, comunque nessun problema, basta aspettare. Le pause della Del Prado sono fisiologiche Beuregard, quando ho fatto la collezione dei napoleonici a cavallo ce ne sono state tante....
Giancarlo- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 783
Data d'iscrizione : 05.11.08
Età : 60
Località : Ferrara
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Giancarlo ha scritto:Non si spiega come Watie ne sia in possesso, comunque nessun problema, basta aspettare. Le pause della Del Prado sono fisiologiche Beuregard, quando ho fatto la collezione dei napoleonici a cavallo ce ne sono state tante....
Già è sempre la stessa storia anche a me capitava.
Ciao,
Beauregard
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Vi piace il nuovo soldatino Confederato King & Country che ho preso su ebay? L'ho aggiunto agli altri Del Prado. Per la stella sul cappello dovrebbe appartenere a qualche reggimento texano. Sulla cima del fucile c'era una stupida baionetta che copriva questo importante segno distintivo: soluzione drastica, via la baionetta!
. L'aspetto è un po' lacero, ma dato l'indomabile spirito texano, il ragazzo dovrebbe essere parecchio combattivo
. A parte gli scherzi il figurino è di ottima fattura (il fucile Enfield oltre alle venature sul calcio ha pure la caratteristica tacca di mira regolabile). Le finiture sono analoghe se non migliori della Del Prado, ma il prezzo è anche il doppio 
Vi piace il nuovo soldatino Confederato King & Country che ho preso su ebay? L'ho aggiunto agli altri Del Prado. Per la stella sul cappello dovrebbe appartenere a qualche reggimento texano. Sulla cima del fucile c'era una stupida baionetta che copriva questo importante segno distintivo: soluzione drastica, via la baionetta!



Giancarlo- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 783
Data d'iscrizione : 05.11.08
Età : 60
Località : Ferrara
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Bello, molto più ben fatto di quelli della del prado. Sbaglio o si è perso pure i calzini questo texano?
Ciao,
Beauregard
Ciao,
Beauregard
Soldatini del Prado
Ma si può sapere chi vi vestiva a voi Sudisti?Certo non Giorgio Armani!

Però,gli strappi sono alla moda!


Però,gli strappi sono alla moda!
George Armstrong Custer- Moderatore - Tenente-generale
- Numero di messaggi : 2545
Data d'iscrizione : 30.12.08
Età : 65
Località : Roma
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Per fortuna no...
Comunque quel soldatino veste una sack coat che era un tipo di giacca non molto usato dai confederati, specialmente dalla fanteria. Personalmente quei modelli di giacca non mi piacciono, mentre le cosiddette shell jacket erano molto più eleganti. Sappi però che le sack coat erano molto più utilizzate dai nordisti, solo che loro appena si strappava un pochino potevano permettersi di cambiarla.
Ciao,
Beauregard


Ciao,
Beauregard
Re: Soldatini Del Prado
Molto bello. Nota:anche i soldati del Mississippi usavano la stella come distintivo, ma sicuramente lo scultore avra' fatto un texano.
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Salutoni Claudio
sic semper tyrannis
Benjamin F. Cheatham- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 3512
Data d'iscrizione : 04.09.08
Località : Genova
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Giusto Cheatam, anche il Mississipi usava la stella. Per Beuregard effettivamente il ragazzo non porta i calzini ed in riguardo agli strappi su giacca e calzoni, quasi tutta la collezione King & Country relativa ai confederati ha questa particolarità. Potevano evitare, andavano bene in uno o due ma non nell'80% della collezione.
Giancarlo- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 783
Data d'iscrizione : 05.11.08
Età : 60
Località : Ferrara
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Giancarlo ha scritto:Giusto Cheatam, anche il Mississipi usava la stella. Per Beuregard effettivamente il ragazzo non porta i calzini ed in riguardo agli strappi su giacca e calzoni, quasi tutta la collezione King & Country relativa ai confederati ha questa particolarità. Potevano evitare, andavano bene in uno o due ma non nell'80% della collezione.
Direi che hai proprio ragione. Rimane comunque un bel soldatino, ben realizzato, ad esempio dalle foto sembra che il viso sia molto curato.
Ciao,
Beauregard
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Visto che la DelPrado non invia più soldatini, ne ho acquistati 3 da aggiungere alla mia collezione. Sono un ufficiale unionista, una fante dell'83° Pennsylvania (era l'ultimo reggimento prima dell'20° Maine nello schieramento nordista a Gettysburg) ed un attempato ufficiale confederato. La qualità della King & Country non si smentisce. In allegato le foto.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Giancarlo- Tenente-generale
- Numero di messaggi : 783
Data d'iscrizione : 05.11.08
Età : 60
Località : Ferrara
Re: Modellismo: Soldatini Del Prado
Hai proprio ragione sono di buona qualità. Mi piace soprattutto l'ufficiale nordista ma anche il fante dell'83° Pennsylvania con l'uniforme in stile francese è carino. Peccato che dal Marzo 1862 quelle uniformi vennero spedite ai depositi di Georgetown e sostituite con quelle standard. Ormai l'epoca dell'eleganza era finita...
Ciao,
Beauregard
Ciao,
Beauregard
Pagina 2 di 12 • 1, 2, 3, ... 10, 11, 12

» Modellismo:soldatini di piombo ACW
» Modellismo: Soldatini Scala 1/72 in Plastica ACW e Diorami ACW.
» Modellismo: Soldatini Scala 1/72 in Plastica ACW e Diorami ACW.
» Modellismo: Dictator & co.
» Modellismo - Uno zuavo sbagliato?
» Modellismo: Soldatini Scala 1/72 in Plastica ACW e Diorami ACW.
» Modellismo: Soldatini Scala 1/72 in Plastica ACW e Diorami ACW.
» Modellismo: Dictator & co.
» Modellismo - Uno zuavo sbagliato?
La Guerra Civile Americana 1861-1865 :: Multimedia: film, documentari, libri, riviste, eventi :: Eventi, Modellismo, Giochi, Rievocazioni, link e altro.
Pagina 2 di 12
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.